Slide background




Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

ID 3008 | | Visite: 3551 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/3008

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina

1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risarcire in solido con il responsabile civile, in favore delle costituite parti civili - INAIL, persona offesa e suoi familiari - con parziale riduzione della pena inflitta in prime cure.

2. Secondo l'ipotesi accusatoria il G.A., datore di lavoro del B.G. quale legale rappresentante della detta società, aveva cagionato all'operaio lesioni personali consistite nell'amputazione della gamba destra all'altezza della coscia ed ampie ferite lacero contuse alla gamba sinistra, per colpa generica consistita in imprudenza, imperizia e negligenza nonché colpa specifica consistita nella violazione dell'obbligo di informazione, formazione e addestramento del personale dipendente sull'uso e sui rischi delle attrezzature e dei macchinari di lavoro (art.55 D.Lgs.n.81/08, in riferimento agli artt.18 e 37), e dell'obbligo di approntare idonee misure di sicurezza delle attrezzature e di macchinari di lavoro medesimi (art.87 cit.D.Lgs. in riferimento all'art.71), così che l'operaio generico B.G., mentre si trovava all'interno del silos destinato alla raccolta delle polveri di sughero provenienti dalle varie lavorazioni - polveri da convogliarsi in una caldaia a vapore a mezzo di una coclea azionata da un motore elettrico - per effettuare, secondo disposizioni a lui impartite, operazioni di manutenzione ordinaria e pulizia dei macchinari, era stato agganciato agli arti inferiori dalla coclea, attivatasi improvvisamente per l'assenza di un dispositivo di blocco ed aveva subito le dette gravissime lesioni.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (n. 27060 del 01 luglio 2016.pdf)n. 27060 del 01 luglio 2016
Cassazione Penale, Sez. 4
IT247 kB1021

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 19

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 121

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 115

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 239

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza