Slide background




Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024

ID 22646 | | Visite: 2980 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/22646

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024   Infortunio in itinere anche in smart working

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024 / Infortunio in itinere anche in smart working

ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato

La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.

Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.

Dopo essere stata medicata al pronto soccorso, a lavoratrice aveva avviato la regolare domanda di infortunio, rigettata dall’Inail con la motivazione che l’infortunio non era avvenuto per rischio lavorativo, ma per effetto di un rischio generico relativo a un evento della vita quotidiana non connesso alla prestazione lavorativa.

La decisione dell’Inail è stata in riferimento alla circolare, la 48/2017, la quale riporta che infortuni dei lavoratori avvenuti fuori dai locali aziendali sono tutelati solo se il rischio è legato alla prestazione lavorativa. La lavoratrice ricorreva contro INAIL, con richiamo dell’ordinanza 18659/2020 della Corte di Cassazione che aveva chiarito che l’infortunio in itinere rientra in quelli tutelati dall’Inail, anche durante un permesso per motivi personali.

Il Tribunale di Milano, in primo grado, ha confermato il ricorso della dipendente, precisando che durante i permessi e le pause previste dalle norme e dalla contrattazione collettiva, i lavoratori continuano a godere delle tutele previste per le attività comprese nell’orario di lavoro, anche se si tratta di lavoro agile.
...
In allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024.pdf
 
117 kB 151

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Cassazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 263

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 606

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 170

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 254

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 228

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 228

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza