Slide background




Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

ID 22570 | | Visite: 2874 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/22570

Sentenza Cassazione Civile n  23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale

ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato

Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale.

Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l'RLS può contestare il datore di lavoro, con limiti pari a quelli di sindacalista.
_______

La Corte di Cassazione ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare inflitta da un’azienda a un dipendente per le sue dichiarazioni ai media in materia di incidenti sul lavoro. La sentenza, oltre a ribadire la centralità dell’articolo 39 della Costituzione, sulla libertà di organizzazione sindacale, afferma che l’attività del RLS debba essere equiparata a quella di un rappresentante sindacale.

La Corte di Cassazione sottolinea come l’atto elettivo del rappresentare dei lavoratori ponga questa figura nell’ambito dell’organizzazione sindacale e che quindi la sua tutela debba essere garantita come per le altre figure sindacali.

Quindi, pur essendo come lavoratore vincolato alla subordinazione è, in quanto rappresentante sindacale, libero nell’esercizio delle sue funzioni.

La Corte di Cassazione ha ravvisato inoltre nel profilo delle dichiarazioni rese ai media dal rappresentante dei lavoratori per la sicurezza caratteristiche “nei limiti della continenza e riconducibili al diritto di critica”; limiti che vengono superati solo con l’attribuzione all’impresa datoriale o a suoi dirigenti di qualità apertamente disonorevoli e di riferimenti denigratori non provati.

Inoltre, è evidenziato che, ricomprendendo il ruolo di RLS nell’area dei soggetti tutelati come i lavoratori sindacalisti portatori di interessi collettivi, “la manifestazione di solidarietà ad altri lavoratori con generale valenza politico-sindacale rientra nell’ambito del diritto di critica e del diritto di manifestazione del pensiero costituzionalmente tutelati”.
...
segue in allegato

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro RLS Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 311

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 387

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza