Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.527
/ Documenti scaricati: 32.451.083
/ Documenti scaricati: 32.451.083
ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato
Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale.
Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l'RLS può contestare il datore di lavoro, con limiti pari a quelli di sindacalista.
_______
La Corte di Cassazione ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare inflitta da un’azienda a un dipendente per le sue dichiarazioni ai media in materia di incidenti sul lavoro. La sentenza, oltre a ribadire la centralità dell’articolo 39 della Costituzione, sulla libertà di organizzazione sindacale, afferma che l’attività del RLS debba essere equiparata a quella di un rappresentante sindacale.
La Corte di Cassazione sottolinea come l’atto elettivo del rappresentare dei lavoratori ponga questa figura nell’ambito dell’organizzazione sindacale e che quindi la sua tutela debba essere garantita come per le altre figure sindacali.
Quindi, pur essendo come lavoratore vincolato alla subordinazione è, in quanto rappresentante sindacale, libero nell’esercizio delle sue funzioni.
La Corte di Cassazione ha ravvisato inoltre nel profilo delle dichiarazioni rese ai media dal rappresentante dei lavoratori per la sicurezza caratteristiche “nei limiti della continenza e riconducibili al diritto di critica”; limiti che vengono superati solo con l’attribuzione all’impresa datoriale o a suoi dirigenti di qualità apertamente disonorevoli e di riferimenti denigratori non provati.
Inoltre, è evidenziato che, ricomprendendo il ruolo di RLS nell’area dei soggetti tutelati come i lavoratori sindacalisti portatori di interessi collettivi, “la manifestazione di solidarietà ad altri lavoratori con generale valenza politico-sindacale rientra nell’ambito del diritto di critica e del diritto di manifestazione del pensiero costituzionalmente tutelati”.
...
segue in allegato
Collegati
Disposizioni per l’organizzazione delle risorse umane e strumentali per il funzionamento dell’Ispettorato
...
Articolo 1 (Funzioni e struttura organizzativa)
1. L’Agenzia unica per l...
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2016 (10 Giugno 2016)
Disponibile il testo coordinato MLPS n...
ID 6419 | Update 14 Marzo 2023
D.M. 18 settembre 2002
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024