Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.224
/ Documenti scaricati: 33.676.244
/ Documenti scaricati: 33.676.244
Assicurazioni Generali s.p.a. proponeva appello avverso la sentenza n. 429 - 5 del Tribunale di Civitavecchia, con cui era stata condannata a corrispondere a V.R. la somma di €. 129.841,64, in solido con la s.p.a. Ferrovie dello Stato, a titolo di risarcimento danni, oltre accessori di legge, per i molteplici infortuni sul lavoro, ed in particolare per quello del 27.6.95, occorsi al dipendente. Espletata c.t.u. medico legale, la Corte d'appello di Roma, con sentenza depositata il 25 settembre 2010, respingeva la domanda del R., condannandolo alla restituzione della somma di €.136.566,76 ricevuti in esecuzione della sentenza impugnata. Per la cassazione propone ricorso il R., affidato a due motivi, poi illustrati con memoria. Resistono le Assicurazioni Generali s.p.a nonché la R.F.I. s.p.a. con controricorso.

ID 7308 | 19.04.2021
Raccolta delle principali disposizioni concernenti la prevenzione incendi e la sicurezza delle persone con disabilità coordinati con chiarimenti e ...

Ruolo del committente, del capo cantiere e del datore di lavoro della vittima
Penale Sent. Sez. 4 Num. 36726 Anno 2018
Presidente: IZZO FAU...

Il termine nanomateriali si riferisce a materiali che hanno almeno una dimensione (altezza, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024