Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.912
/ Documenti scaricati: 33.062.568
/ Documenti scaricati: 33.062.568
Con sentenza del 15/1/2013, la Corte d'appello di Salerno confermava la sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore nella parte in cui pronunciava condanna di L.M., previo riconoscimento delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulla contestata aggravante della violazione di norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, alla pena di un anno di reclusione per il reato di omicidio colposo (capo A) nonchè alla pena di mesi quattro di reclusione e Euro 6.000,00 di multa per i reati p. e p. dal D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 12 , comma 5, e art. 22 ,comma 12, (capo B): entrambi commessi in data (Omissis).
Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure ...
ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf]
Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti pe...
ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025
Procedura concernente l’uso di attr...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024