Slide background




Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014

ID 460 | | Visite: 8799 | Interpelli Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/460



Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014

Istanze di Interpello

I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.

Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.

Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:
- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate.


Nuovi Interpelli pubblicati Anno 2014:

13/03/2014 - n. 9/2014
destinatario: Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
istanza: Applicabilità della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni

13/03/2014 - n. 8/2014
destinatario: Federazione Italiana Cronometristi
istanza: Obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari

13/03/2014 - n. 7/2014
destinatario: Associazione Nazionale Costruttori Edili
istanza: Individuazione dell'impresa affidataria nel caso di costituzione, a valle dell'aggiudicazione di un appalto, di società consortile per l'esecuzione dei lavori

13/03/2014 - n. 6/2014
destinatario: Unione Sindacale di Base Vigili del Fuoco
istanza: Applicazione dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2008 per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

13/03/2014 - n. 5/2014
destinatario: Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
istanza:Corretta interpretazione dell'art. 25, comma 1, lett. a), del D.Lgs. n. 81/2008

13/03/2014 - n. 4/2014
destinatario: Unione Generale del Lavoro Autoferrotranvieri
istanza: Applicazione dell'allegato IV, punti 1.11 e 1.12, del D.Lgs. n. 81/2008 per la categoria autoferrotranvieri

13/03/2014 - n. 3/2014
destinatario: Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
istanza: Documenti che l'impresa appaltatrice è obbligata a consegnare al Committente

13/03/2014 - n. 2/2014
destinatario: Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere
istanza: Applicazione dell'art. 90, comma 11, D.Lgs. n. 81/2008

13/03/2014 - n. 1/2014
destinatari: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
istanze: Quesiti sugli obblighi degli allievi degli istituti di istruzione ed universitari, sui criteri di identificazione del datore di lavoro nelle scuole cattoliche, sull'identificazione degli enti bilaterali e organismi paritetici, sull'obbligo di informazione e formazione nel caso di docente non dipendente chiamato d'urgenza


Fonte: MLPS
Elaborato: Certifico Srl - IT
Formato: Adobe portfolio

Consulta tutti gli Interpelli

Tags: Sicurezza lavoro Interpello TUS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 218

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 281

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 722

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza