Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.278
/ Documenti scaricati: 31.831.738
/ Documenti scaricati: 31.831.738
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 6 Ottobre 2014
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.
Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.
Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:
- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate.
Nuovi Interpelli pubblicati 6 Ottobre 2014:
06/10/2014 - n. 23/2014 FederUtility
Interpretazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 17
06/10/2014 - n. 22/2014 Unione Sindacale di Base dei VV.F.
Dotazione economica del servizio di prevenzione e protezione
06/10/2014 - n. 21/2014 Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
I criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
06/10/2014 - n. 20/2014
Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nelle imprese con più di 15 lavoratori
06/10/2014 - n. 19/2014 Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza
Aggiornamento professionale dei coordinatori per la sicurezza
06/10/2014 - n. 18/2014 Unione Sindacale di Base dei VV.F.
Visite mediche al di fuori degli orari di servizio
06/10/2014 - n. 17/2014 ABI e Segreterie Nazionali dei Sindacati firmatari del contratto collettivo del credito
Il Rappresentante dei lavoratori di gruppo
06/10/2014 - n. 16/2014 Unione Sindacale di Base dei VV.F.
Nomina, revoca e durata in carica dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Fonte: MLPS
Elaborato: Certifico Srl - IT
Formato: Adobe portfolio
ID 16721 | 26.05.2022 / Nota in allegato
Il 31 luglio 2022 è il termine dell'ultima proroga delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sa...
ID 14461 | 05.09.2021
Convenzione ILO C134 Prevenzione infortuni (marittimi), 1970.
Ginevra, 14 ottobre 1970
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazi...
ID 24293 | 17.07.2025 / In allegato
Nota congiunta INL e Conferenza delle Reg...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024