Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.174
/ Documenti scaricati: 33.584.138
/ Documenti scaricati: 33.584.138
Regolamento recante autorizzazione all'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del lavoro ad esercitare attivita' omologative di primo o nuovo impianto per la messa a terra e la protezione dalle scariche atmosferiche.
(GU n.294 del 16-12-1993)
Con il DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi"
A far data dal 23 gennaio 2002 l'ISPESL ai sensi dell'art. 3 del menzionato DPR effettuerà verifiche a campione sulla conformità degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di terra.
Cessano le competenze omologative dell'ISPESL, sugli impianti assegnate dal DM 15 ottobre 1993, n. 519
Collegati

INAIL, 18.02.2021
Contagi sul lavoro da Covid-19, più di sei casi su 10 denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio
Il ...

Tutela della salute delle lavoratrici madri Linee di indirizzo per l’applicazione del D.Lgs. 151/01 - artt. 7-8-11 e 12
Il documento presenta le linee guida relativa...

Covid-19 e tutela dei lavoratori, studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro
22/03/2021
La ricerca, appen...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024