Slide background




Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24

ID 12794 | | Visite: 3702 | Decreti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/12794

Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n  24

Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24

Ricostituzione Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro

Il Ministero del Lavoro, con D.M. 4 febbraio 2021, ha ricostituito la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
_______

Articolo 1

1. La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, è ricostituita dalla data del presente decreto con la seguente composizione.

A) In rappresentanza delle Amministrazioni centrali, delle Regioni e Province autonome:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali:
Romolo de Camillis effettivo, con funzioni di Presidente
Maria Teresa Palatucci supplente
Ministero della salute:
Maria Giuseppina Lecce effettivo
Paolo Rossi supplente
Ministero dello sviluppo economico:
Antonella D'Alessandro effettivo
Paolo Marinaro supplente
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti:
Giuseppe Alati effettivo
Laura Barnaba supplente
Ministero dell'interno:
Mariano Tusa effettivo
Tarquinia Mastroianni supplente
Ministero della difesa:
Antonino Bonasera effettivo
Massimo Onorati supplente
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali:
Carmela Covelli effettivo
Mario Fargnoli supplente
Ministeri dell'istruzione e dell'università e della ricerca:
Jacopo Greco effettivo
Vito Abbadessa supplente
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica:
Paolo Vicchiarello effettivo
Maria Teresa Nigro supplente
Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano:
Maurizio Di Giorgio (regione Lazio) effettivo
Raffaello Bellino (regione Puglia) effettivo
Roberto Zanelli (regione Piemonte) effettivo
Nicoletta Cornaggia (regione Lombardia) effettivo
Antonio Leonardi (regione Siciliana) effettivo
Mara Bernardini (regione Emilia-Romagna) effettivo
Barbara Alessandrini (regione F.V. Giulia) supplente
Roberto Calisti (regione Marche) supplente
Enrico Fileppo (regione Piemonte) supplente
Agostina Panzeri (regione Lombardia) supplente
Martin Mair (P.A. di Bolzano) supplente
Marcello Cestari (P.A. di Trento) supplente
B) In rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori:
CGIL
Sebastiano Calieri effettivo
Stivino Candeloro supplente
CISL
Angelo Emilia Colombini effettivo
Cinzia Frascheri supplente
UIL
Ivana Veronese effettivo
Susanna Costa supplente
UGL
Antonio Ratini effettivo
Maria Cristina Pontarelli supplente
CONFSAL
Michele de Nuntiis effettivo
Lucia Massa supplente
CISAL
Paolo Varesi effettivo
Gaia Marnetto supplente
C) In rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro:
Industria
Fabio Pontrandolfi (Confindustria) effettivo
Fabiola Leuzzi (Confindustria) supplente
Commercio, turismo e servizi
Pierpaolo Masciocchi (Confcommercio) effettivo
Valeria Fedele (Confesercenti) supplente
Artigianato
Fabrizio Monaco (Confartigianato) effettivo
Manuela Maria Brunati (CNA) supplente
Agricoltura
Gloria Chiappini (Confagricoltura) effettivo
Paolo di Martino (Coldiretti) supplente
Cooperazione
Federico Baldelli (Alleanza Cooperative italiane) effettivo
Giuseppe Gizzi (Alleanza Cooperative italiane) supplente
Credito e professioni
Angelo Giuliani (ABI) effettivo
Francesco Lucrezio Monticelli (Confprofessioni) supplente
D) Esperti in medicina del lavoro, igiene industriale e impiantistica industriale:
Giovanna Spatari (medicina del lavoro) effettivo
Luigi Mori supplente
Domenico Maria Guido Cavallo (igiene industriale) effettivo
Gianandrea Gino supplente
Cristina Mora (impiantistica industriale) effettivo
Fernando Renzetti supplente
E) in rappresentanza dell'ANMIL:
Zoello Forni effettivo
Maria Giovannone supplente

2. Ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera f) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, i rappresentanti del Ministero della difesa, del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dei Ministeri dell'istruzione e dell'università e della ricerca, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica intervengono quando il Presidente della Commissione, ravvisando profili di specifica competenza, ne disponga la convocazione.
3. Ai sensi dell'articolo 6, commi 2 e 4, ai lavori della Commissione possono altresì partecipare rappresentanti di altre amministrazioni centrali dello Stato e degli istituti pubblici con competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all'ispettorato nazionale del lavoro e all'INAIL

Articolo 2

1. Ai sensi dell'articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, la Commissione definisce con proprio regolamento interno le modalità di funzionamento, da adottarsi a maggioranza qualificata rispetto al numero dei componenti. Ai sensi del medesimo articolo 6, comma 6, le funzioni di segreteria della Commissione sono assicurate dal personale della Divisione III della Direzione generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, da individuare con apposito decreto dirigenziale.
2. I componenti della Commissione durano in carica cinque anni, a decorrere dalla data del presente decreto e possono essere rinnovati.
3. Ai componenti della Commissione e ai soggetti invitati a partecipare, non spetta alcun compenso, rimborso spese o indennità di missione.

...

Fonte: MLPS

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24.pdf)Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24
 
IT2419 kB486

Tags: Sicurezza lavoro Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 340

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 688

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 189

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 264

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 232

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza