Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.300
/ Documenti scaricati: 31.877.610
/ Documenti scaricati: 31.877.610
ID 21013 | 20.12.2023
Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omici
Tematica di approfondimento riguardante la “Big data analysis in ambito Biotecnologico” che si inserisce negli obiettivi della raccolta prevista dal Fact sheet dal titolo: “Applicazioni biotecnologiche gli aspetti normativi e i progetti inail”, pubblicato nel 2022.
Nella fact sheet sono inizialmente presentate le nuove tecniche NGS (Next Generation Sequencing) che consentono ai ricercatori di studiare ed elaborare una grande quantità di dati depositati che sono potenzialmente ricchi di informazioni su eventi cellulari. Tali dati possono essere utilizzati per dare risposte a quesiti biologici non ancora studiati, perché non conosciuti o non ottenibili finora, consentendo di fare nuove scoperte estraendo e rianalizzando, con nuove domande biologiche, set di dati pubblici. Successivamente, vengono presentati gli strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati –omici, la banca dati molecolare BiTdata e l’applicazione di Intelligenza Artificiale (IA), di cui vengono schematizzate le loro potenzialità, i flussi nell’analisi dei dati e alcune elaborazioni significative.
...
Fonte: INAIL
Collegati
Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS)
EU-OSHA, Ottobre 2020
La presente scheda inf...
ID 15102 | 26.11.2022 / Scheda allegata
Ristrutturato il Testo PDF/EPUB del D.Lgs. 81/2008.
In particolare, gli interventi riguardano la navigabilità e ricerca...
INAIL, 18.02.2021
Contagi sul lavoro da Covid-19, più di sei casi su 10 denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio
Il ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024