Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.525
/ Documenti scaricati: 31.884.525
Modello RISKOFDERM
Versione non più aggiornata dal 2004
Il modello RISKOFDERM (http://product-testing.eurofins.com) è stato sviluppato da un consorzio di 15 società di 11 paesi e aventi come coordinamamento l’ente olandese TNO (Netherlands Organisation for Applied Scientific Research).
Questo modello calcola solamente l'esposizione dermica per ambienti industriali e professionali. vengono presi in considerazione sei differenti ambienti di lavoro (DEO: Dermal Occupational Units). Il modello si presenta in forma di foglio di calcolo e rilascia una stima quantitativa del carico dermico (mg/day) nei vari DEO, inoltre da la possibilità di scegliere il valore percentile dell’esposizione.
Viene considerato il modello di riferimento per l’esposizione dermica.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali
...
1. PREMESSA
Come noto, l’art. 12 del d.lgs. 23 febbraio 2000 n....
ID 18751 | 13.01.2023 / In allegato
Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e d...
L- Con sentenza emessa in data 16 maggio 2012, la Corte d'appello di Bologna, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024