Slide background




Guida Direttiva 2002/44/CE Rischio Vibrazioni

ID 719 | | Visite: 8163 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/719

Guida Direttiva 2002/44/CE Rischio Vibrazioni

Guida Rischio Vibrazioni UE

Guida non vincolante alle buone pratiche per l’applicazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni)

La direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) intende introdurre, a livello comunitario, prescrizioni minime di protezione dei lavoratori esposti, nel corso del loro lavoro, ai rischi derivanti dalle vibrazioni.La stessa direttiva stabilisce “valori limite di esposizione” e “valori di esposizione che fanno scattare l’azione”.

Essa specifica inoltre gli obblighi dei datori di lavoro quanto a determinazione e valutazione dei rischi, stabilisce le misure da adottare per ridurre o evitare l’esposizione e spiega in dettaglio le modalità di una corretta informazione e formazione dei lavoratori.
Un datore di lavoro che intende effettuare lavori che implichino per l’addetto il rischio di esposizione alle vibrazioni deve attuare una serie di misure di protezione prima di realizzare le attività e durante la loro esecuzione.

La direttiva impone inoltre agli Stati membri dell’UE di porre in opera un sistema appropriato di controllo della salute dei lavoratori esposti ai rischi associati a vibrazioni.

La valutazione e la stima dei rischi associati all’esposizione alle vibrazioni e l’attuazione di misure di protezione possono risultare complesse.

La “guida alle buone pratiche” non vincolante faciliterà la valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione alle vibrazioni all’intero corpo, la determinazione dei controlli da effettuare per eliminare o ridurre l’esposizione e l’introduzione di sistemi appropriati per prevenire l’insorgere e l’aggravarsi del danno.

Commissione europea
Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunità
Unità F.4
Manoscritto terminato nell’agosto 2007
Ed. 2009

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida Rischio Vibrazioni - UE.pdf)Guida Rischio Vibrazioni - UE
Rischio Vibrazioni
IT2106 kB1747

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 193

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 184

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 183

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 187

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 242

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Più letti Sicurezza