Slide background




Quesiti Sicurezza: Interpello 2 Maggio 2013

ID 453 | | Visite: 8743 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/453

Quesiti Sicurezza del 02.05.2013

I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.

Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.

Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:
- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate.

2 maggio 2013 - n. 7/2013
destinatario: ANCE – Associazione nazionale Costruttori Edili
istanza: Idoneità tecnico professionale dei lavoratori autonomi nell’ambito del titolo IV del D.Lgs. 81/2008

2 maggio 2013 - n. 6/2013
destinatario: APT – Associazione Produttori Televisivi
istanza: Applicazione del D.Lgs. 81/2008 a “Stuntmen” e “addetto effetti speciali"

2 maggio 2013 - n. 5/2013
destinatario: FIM-CISL – Federazione Italiana Metalmeccanici
istanza: Valutazione del rischio stress lavoro-correlato

2 maggio 2013 - n. 4/2013
destinatario: Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro
istanza: Servizi igienico assistenziali (art. 63 comma 1 e allegato IV del D.Lgs. 81/2008)

2 maggio 2013 - n. 3/2013
destinatario: Federutility – Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche
istanza: Applicazione dell’articolo 100 comma 6 del D.Lgs. 81/2008

2 maggio 2013 - n. 2/2013
destinatario: CNI - Consiglio Nazionale degli Ingegneri
istanza: Requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori

2 maggio 2013 - n. 1/2013
destinatari: FEDERCASSE e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro
istanza: Obbligo visita medica preventiva per stagista minorenne

Consulta tutti gli Interpelli

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MLPS_Interpelli_02.05.2013.pdf
Sicurezza
4604 kB 75

Tags: Sicurezza lavoro Interpello TUS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 88

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 475

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 855

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 269

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 361

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza