Slide background




D.Lgs. 81/2008: Modello di verbale di sopralluogo RSPP

ID 144 | | Visite: 151136 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/144

Verbale sopralluogo RSPP Dec  2022

Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP: fotografia Consulente / Dicembre 2022

ID 144 | Rev. 26.0 del 11.12.2022 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news

Download Nota Modello Rev. 26.0 Dicembre 2022
_______

Audit Safety Check list for control and pianification activity

Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari
In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/Pianificazione Sicurezza con scadenze, incarichi e relative note.

Il modello non ha carattere esaustivo per ogni azienda in relazione a tutti gli obblighi del Testo Unico Salute e Sicurezza D. Lgs. 81/2008, ma può essere una ideale fotografia (da sviluppare) per l’RSPP e per l’azienda soggetta.

(!) Attenzione 
Ogni voce riportata, è la sintesi di un processo articolato e conosciuto del Consulente/RSPP. Utilizzare/prendere spunto dalla check list per monitore/gestire gli obblighi del D. Lgs. 81/2008 previo modalità/metodi del Consulente/RSPP.
______

Ed. 26 Dicembre 2022

La Check nella Rev. 26.0 Dicembre 2022 controlla 223 punti (+dettagli), (215 nella precedente Rev. 25.0 Agosto 2022) di possibili obblighi/verifiche TUS, vedasi nuove note:

Rev. 26.0 del 11.12.2022 (Note inserite in calce al documento)

(43) Modifica PI attività esistente (e' presente aggravio del rischio incendio)
Aggravio di rischio:
Modifiche alle attività esistenti indicate nell’allegato IV al D.M. 7 agosto 2012, rilevanti ai fini della sicurezza antincendio, sono state suddivise nelle seguenti tipologie di carattere qualitativo:

a) sostanze pericolose;
b) classe di resistenza al fuoco;
c) impianti;
d) aspetti funzionali (layout, volumi, compartimentazione, ventilazione, sistemi di protezione attiva, ecc.);
e) misure di protezione per le persone (variazione numero o tipo di occupanti, vie d'uscita, sistemi di rivelazione e allarme incendio, accesso all'area, comunicazioni, ecc.).

Categoria A: qualora le modifiche rientrino nell’allegato IV al D.M. 7 agosto 2012 dovrà essere presentata la segnalazione certificata di inizio attività. In caso contrario si provvederà a documentare le modifiche all'atto della presentazione della attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio;

Categoria B o C: qualora le modifiche rientrino nell’allegato IV al D.M. 7 agosto 2012, il progettista dovrà verificare se, a seguito della valutazione dei rischi, tale modifica costituisca “aggravio di rischio” e in tal caso dovrà presentare nuovo progetto. In assenza di “aggravio di rischio” dovrà essere presentata la segnalazione certificata di inizio attività. In caso le modifiche non rientrino nell’allegato IV, si provvederà a documentarle all'atto della presentazione della attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio.

(44) Registro addestramento
Art. 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
5. L'addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro. L'addestramento consiste nella prova pratica, per l'uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale; l'addestramento consiste, inoltre, nell'esercitazione applicata, per le procedure di lavoro in sicurezza.
Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato.
Aggiunto Art. 13 del 
decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 all'Art. 37. c. 5 del D.Lgs.81/2008

(45) Istanza deroga VLE EMC Art. 212
Decreto 30 settembre 2022
Il decreto individua, ai sensi dell’articolo
212, decreto legislativo n. 81 del 2008, i criteri e le modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) di cui all’articolo 208, comma 1 del medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008, relative alle attività comportanti le esposizioni ai campi elettromagnetici.
Il datore di lavoro trasmette istanza di autorizzazione secondo il modello riportato nell’allegato I al presente decreto, esclusivamente per via telematica, al MLPS.

(46) Cessione, trasferimento attrezzature compre allegato VII
Comunicazione di cui al 5.3.3 del DM 11 aprile 2011 (comunicazione del DL alla sede INAIL competente per territorio la cessazione dell’esercizio, l’eventuale trasferimento di proprietà dell’attrezzatura di lavoro e lo spostamento delle attrezzature per l’inserimento in banca dati) / salvo funzionalità CIVA.

(47) Esercitazioni antincendio con cadenza almeno annuale
Decreto 2 Settembre 2021
Art. 2. Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza


2. Nei casi sottoelencati il datore di lavoro predispone un piano di emergenza in cui sono riportate le misure di gestione della sicurezza antincendio in emergenza di cui al comma 1:
- luoghi di lavoro ove sono occupati almeno dieci lavoratori;
- luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone, indipendentemente dal numero dei lavoratori;
- luoghi di lavoro che rientrano nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
..
Allegato I

1.3 Preparazione all’emergenza

Nei luoghi di lavoro ove, ai sensi dell'articolo 2, comma 2 del presente decreto, ricorre l'obbligo della redazione del piano di emergenza connesso con la valutazione dei rischi, i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio con cadenza almeno annuale.

(48) Esonero conduzione generatori di vapore Art. 73 bis (Decreto 7 agosto 2020)

(49) Autorizzazione luoghi di lavoro Art. 63 c. 5 (vincolati)

(50) Libretto matricolare impianto termico D.M. 01 dicembre 1975  (P > 35 kW)

(51) Elenco attività PI

(52) Formazione addetti antincendio DM 2 Settembre 2021 Allegato III (GSA)

(in  Arancio  le nuove voci inserite)

Nota dalla Rev. 19.0 Febbraio 2020
Nella revisione 19.0 è stata aggiunta una colonna "Necessaria Nuova VR", da esaminare e riportare  se necessaria per modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. (Art. 29 c. 3 del D. Lgs. 81/2008)

Revisioni:

Rev. 26.0 Dicembre 2022
Rev. 25.0 Agosto 2022
Rev. 24.0 Febbraio 2022

Rev. 23.0 Settembre 2021
Rev. 22.0 Febbraio 2021
Rev. 21.0 Novembre 2020
Rev. 20.0 Luglio 2020
Rev. 19.0 Febbraio 2020
Rev. 18.0 Novembre 2019
Rev. 17.0 Luglio 2019
Rev. 16.0 Febbraio 2019
Rev. 15.0 Gennaio 2019
Rev. 14.0 Settembre 2018
Rev. 13.0 Giugno 2018
Rev. 12.0 Marzo 2018
Rev. 11.0 Gennaio 2018
Rev. 10.0 Settembre 2017
Rev. 9.0 Marzo 2017
Rev. 8.0 Novembre 2016
Rev. 7.0 Giugno 2016
Rev. 6.0 Marzo 2016
Rev. 5.0 Dicembre 2015
Rev. 4.0 Settembre 2015
Rev. 3.0 Luglio 2015
Rev. 2.0 Gennaio 2015
Rev. 1.0 Maggio 2014

Elaborato Certifico S.r.l. - PG


_______

Documento completo

Per il Documento completo, vedi "Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali":

TUS: tutti gli Obblighi documentali / valutazione

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 26.0 2022.docx
Certifico Srl - Rev. 26.0 2022
704 kB 371
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 26.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 26.0 2022
1068 kB 243
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 25.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 25.0 2022
919 kB 241
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 25.0 2022.docx
Certifico Srl - Rev. 25.0 2022
681 kB 402
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 24.0 2022.docx
Pianificazione Rev. 24.0 2022
675 kB 513
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 24.0 2022.pdf
Pianificazione Rev. 24.0 2022
893 kB 149
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 23.0 2021.docx
Pianificazione Rev. 23.0 2021
689 kB 461
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 23.0 2021.pdf
Pianificazione Rev. 23.0 2021
862 kB 243
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 22.0 2021.docx
Pianificazione Rev. 22.0 2021
617 kB 394
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 22.0 2021.pdf
Pianificazione Rev. 22.0 2021
577 kB 185
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 21.0 2020.docx
Pianificazione Rev. 21.0 2020
628 kB 425
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 21.0 2020.pdf
Pianificazione Rev. 21.0 2020
1047 kB 198
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 20.0 2020.docx
Pianificazione Rev. 20.0 2020
624 kB 351
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 20.0 2020.pdf
Pianificazione Rev. 20.0 2020
1030 kB 172
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 19.0 2020.docx
Pianificazione Rev. 19.0 2020
395 kB 373
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 19.0 2020.pdf
Pianificazione Rev. 19.0 2020
983 kB 169
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 18.0 2019.docx
Pianificazione Rev. 18.0 2019
386 kB 782
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 18.0 2019.pdf
Pianificazione Rev. 18.0 2019
966 kB 261
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 17.0 2019.docx
Pianificazione Rev. 17.0 2019
284 kB 326
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 17.0 2019.pdf
Pianificazione Rev. 17.0 2019
471 kB 135
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 16.0 2019.docx
Pianificazione Rev. 16.0 2019
280 kB 439
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 16.0 2019.pdf
Pianificazione Rev. 16.0 2019
445 kB 207
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 15.0 2019.docx
Pianificazione Rev. 15.0 2019
274 kB 142
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 15.0 2019.pdf
Pianificazione Rev. 15.0 2019
408 kB 68
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 14.0 2018.docx
Pianificazione Rev. 14.0 2018
271 kB 298
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 14.0 2018.pdf
Pianificazione Rev. 14.0 2018
389 kB 145
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 13.0 2018.docx
Pianificazione Rev. 13.0 2018
260 kB 166
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 13.0 2018.pdf
Pianificazione Rev. 13.0 2018
374 kB 89
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 12.0 2018.docx
Pianificazione Rev. 12.0 2018
270 kB 170
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 12.0 2018.pdf
Pianificazione Rev. 12.0 2018
706 kB 185
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 11.0 2017.docx
Pianificazione Rev. 11.0 2018
268 kB 195
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 11.0 2017.pdf
Pianificazione Rev. 11.0 2018
699 kB 94
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 10.0 2017.pdf
Pianificazione Rev. 10.0 2017
683 kB 188
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 10.0 2017.docx
Pianificazione Rev. 10.0 2017
256 kB 213
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 9.0 2017.docx
Pianificazione Rev. 9.0 2017
92 kB 221
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 9.0 2017.pdf
Pianificazione Rev. 9.0 2017
432 kB 146
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 8.0 2016.docx
Pianificazione Rev. 8.0 2016
134 kB 121
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 8.0 2016.pdf
Pianificazione Rev. 8.0 2016
391 kB 85
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 7.0 2016.docx
Pianificazione Rev. 7.0 2016
53 kB 119
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 7.0 2016.pdf
Pianificazione Rev. 7.0 2016
421 kB 101
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 6.0 2016.docx
Pianificazione Rev. 6.0 2016
44 kB 91
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 6.0 2016.pdf
Pianificazione Rev. 6.0 2016
416 kB 50
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 5.0 2015.docx
Pianificazione Rev. 5.0 2015
50 kB 96
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 5.0 2015.pdf
Pianificazione Rev. 5.0 2015
426 kB 61
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 4.0 2015.doc
Pianificazione Rev. 4.0 2015
108 kB 83
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 4.0 2015.pdf
Pianificazione Rev. 4.0 2015
309 kB 58
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 3.0 2015.doc
Pianificazione Rev. 3.0 2015
131 kB 80
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 3.0 2015.pdf
Pianificazione Rev. 3.0 2015
286 kB 48
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 2.0 2015.doc
Pianificazione Rev. 2.0 2015
122 kB 155
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 2.0 2015.pdf
Pianificazione Rev. 2.0 2015
272 kB 75
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 1.0 2014.doc
Pianificazione Rev. 1.0 2014
103 kB 218
Allegato riservato Modello Pianificazione Sicurezza Rev. 1.0 2014.pdf
Pianificazione Rev. 1.0 2014
255 kB 169
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP Rev. 26.0 2022.pdf)Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP
Certifico Srl - Rev. 26.0 2022
IT268 kB1999
Scarica questo file (Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP Rev. 25.0 2022.pdf)Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP
Certifico Srl - Rev. 25.0 2022
IT235 kB2090
Scarica questo file (Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP.pdf)Nota Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP
Certifico Srl - Rev. 24.0 2022
IT148 kB3301

Ultimi archiviati Sicurezza

FAQ ISIN   STRIMS studi dentistici
Mar 23, 2023 22

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di… Leggi tutto
Programmi integrati e complessivi per la protezione salute lavoratori
Mar 23, 2023 23

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e… Leggi tutto
Piano nazionale Prevenzione 2020 2025
Mar 23, 2023 27

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da… Leggi tutto
Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Mar 23, 2023 26

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento ID 19291 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Il factsheet offre una panoramica sintetica sui progressivi mutamenti nell’ambito della comunicazione e dell’iconografia in… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 31

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 36

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for OSH   uses and challenge
Mar 22, 2023 48

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 31

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto

Più letti Sicurezza