Slide background




RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021

ID 12677 | | Visite: 13542 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/12677

RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03 09 2021

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021

ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato

L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza del precedente Accordo SR del 26/01/2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclusivamente all’interno di esso non dovranno integrare il proprio percorso formativo per adeguarsi alle previsioni del presente accordo.

Inoltre, in fase di prima applicazione e per un periodo non superiore a 5 anni dall’entrata in vigore dell'Accordo SR 07/07/2016 (e quindi fino al 03/09/2021), la frequenza del Modulo B comune o di uno o più Moduli B di specializzazione può essere riconosciuta ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento, degli RSPP e ASPP formati ai sensi dell’Accordo SR del 26/01/2006.

Accordo SR 07/07/2016
...
6.2 MODULO B

Il Modulo B è il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.

Come il Modulo A anche il Modulo B è necessario per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e ASPP.

L'articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo 8 è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore.

Il suddetto Modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione indicati nella tabella sotto riportata.

Il Modulo B comune è propedeutico per l'accesso ai moduli di specializzazione.

Le durate dei corsi non comprende le verifiche di apprendimento finali.

1. Modulo B comune a tutti i settori di attività

L'articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore.

2. Moduli B di specializzazione

RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03 09 2021 00
Tabella 1 - Moduli B di specializzazione

Modulo B

Il Modulo B comune riguarda la tematica della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi all’attività lavorativa ed è esauriente per quasi tutti settori, ad eccezione di Agricoltura, Costruzioni, Sanità e Chimico per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei Moduli di specializzazione.

RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03 09 2021 01

Fig. 1 - Modulo B (comune) + Modulo B (specializzazione) per i settori Agricoltura, Costruzioni, Sanità e Chimico

Accordo SR 07/07/2016
...
8. RICONOSCIMENTO FORMAZIONE PREGRESSA (EX ACCORDO STATO-REGIONI DEL 26 GENNAIO 2006) RISPETTO ALLA NUOVA ARTICOLAZIONE DEL MODULO B.

Sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell'accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclusivamente all'intero o di esso non dovranno integrare il proprio percorso formativo per adeguarsi alle previsioni del presente accordo.

Si riporta di seguito la tabella di corrispondenza ai fini del riconoscimento dei crediti formativi ovvero delle ulteriori ore integrative previste esclusivamente in caso di passaggio ad altro settore produttivo.

Tabella 2 Ore integrative RSPP e ASPP

Tabella 2 - Ore integrative RSPP e ASPP in caso di passaggio ad altro settore produttivo

Accordo SR 07/07/2016

In fase di prima applicazione e per un periodo non superiore a 5 anni dall'entrata in vigore del presente accordo (03 Settembre 2016 / 03 Settembre 2021), la frequenza del Modulo B comune o di uno o più Moduli B di specializzazione, può essere riconosciuta ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento, degli RSPP e ASPP formati ai sensi dell'accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006

RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03 09 2021 000

Fig. 2 - Percorso formativo RSPP e ASPP effettuato in vigenza Accordo SR del 26/01/2006
...
RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03 09 2021 001
...

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2021
©Copia autorizzata Abbonati 


Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato RSPP e ASPP Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
590 kB 454

Tags: Sicurezza lavoro RSPP Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 330

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 322

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 305

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 311

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza