Slide background




Luoghi di lavoro al chiuso

ID 6690 | | Visite: 4822 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/6690

Report Indoor workplaces DGUV 2016

Luoghi di lavoro al chiuso

I luoghi di lavoro al chiuso si trovano in un'ampia varietà di ambienti di lavoro come uffici, aree di vendita, ospedali, scuole e strutture per l'infanzia e biblioteche.

Per definizione, i compiti che coinvolgono sostanze pericolose (come quelli incontrati in un laboratorio chimico) non vengono eseguiti in tali luoghi di lavoro, né includono aree ad alto rumore, come le officine.

Le denunce dei dipendenti in tali luoghi di lavoro sono spesso descritte come sindrome da costruzione malata.

I sintomi includono bruciore agli occhi, gola irritata, naso chiuso e mal di testa. Questi problemi spesso non possono essere attribuiti a una singola causa e richiedono un'analisi completa. Fattori come il design del posto di lavoro illuminazione rumore ambiente termico campi elettromagnetici radiazioni ionizzanti e aspetti psicologici come lo stress deve anche essere considerato, oltre alla qualità dell'aria respirabile.

Il Report è destinato a fornire assistenza nell'indagine sistematica di problemi di salute e disturbi soggettivi che si verificano nei luoghi di lavoro al chiuso e nell'individuazione di soluzioni pratiche. Le varie pagine del sito web integrano il contenuto del rapporto "Luoghi di lavoro interni - Procedura consigliata per l'indagine sull'ambiente di lavoro" pubblicando le informazioni più recenti non appena diventano disponibili.

Disponibili per il download allo stesso tempo sono schede di indagine individuali sui vari argomenti come aiuti per trovare le cause dei reclami di salute.
DGUV 2016

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Report Indoor workplaces questionnaries DGUV 2016.zip
DGUV 2016
277 kB 15
Allegato riservato Report Indoor workplaces DGUV 2016.pdf
DGUV 2016
4612 kB 18

Tags: Sicurezza lavoro Rischio microclima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 90

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 476

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 857

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 270

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 362

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza