Slide background




Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Ue

ID 5444 | | Visite: 5404 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/5444

Rapporto ISS 36 2017

Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea

Database di concentrazioni di attività, emanazioni di radon e rateo di esalazione di radon

Rapporto ISTISAN 17|36

Viene presentato un database di misure di concentrazione di attività di radionuclidi naturali (226Ra, 232Th e 40K) nei materiali da costruzione utilizzati dall’industria edile nei paesi membri dell’Unione Europea (UE) e in alcuni paesi europei non UE.

Il database contiene dati su circa 23000 campioni di materiali strutturali: mattoni, calcestruzzo, ecc., dei loro componenti: cemento, aggregati fini e grossolani, residui NORM (Naturally occurring Radioactive Material), ecc. e di materiali superficiali: mattonelle, pietre.

Sono state inoltre raccolte e organizzate in una tabella le informazioni su densità ed emanazione e/o esalazione del radon relative a circa 1500 campioni di materiali da costruzione o di loro componenti.

_______

Table of contents

Database description
References
Tables of activity concentrations of building materials used in 30 European countries
Table 1 Austria
Table 2 Belgium
Table 3 Bulgaria
Table 4 Cyprus
Table 5 Czech Republic
Table 6 Denmark
Table 7 Estonia
Table 8 Finland
Table 9 France
Table 10 Germany
Table 11 Greece
Table 12 Hungary
Table 13 Ireland
Table 14 Italy
Table 15 Latvia
Table 16 Lithuania
Table 17 Luxembourg
Table 18 Macedonia
Table 19 Netherlands
Table 20 Norway
Table 21 Poland
Table 22 Portugal
Table 23 Romania
Table 24 Slovakia
Table 25 Slovenia
Table 26 Spain
Table 27 Sweden
Table 28 Switzerland
Table 29 Turkey
Table 30 United Kingdom
Table of radon emanation and exhalation rate of building materials used in 15 European countries
Table 31 Data on radon emanation and exhalation rate of building materials
used in European countries
Database references

Fonte: Istituto Superiore della Sanità

Correlati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea.pdf)Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea
Rapporto ISTISAN 36/2017
EN2419 kB993

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti Radon

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 23

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 27

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for OSH   uses and challenge
Mar 22, 2023 40

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 26

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto
Mar 20, 2023 27

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72 Attuazione della direttiva 96/71/CE in materia di distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU n.75 del 30.03.2000) Abrogato da: D.Lgs. 17 luglio 2016 n. 136 Collegati[box-note]Direttiva 96/71/CEDecreto Legislativo 17 luglio 2016,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 46

Direttiva 96/71/CE

Direttiva 96/71/CE / Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. Direttiva 96/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 1996 relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU L 18, 21.1.1997) [box-info]Recepimento Decreto… Leggi tutto
Mar 17, 2023 50

Decreto 26 novembre 2015

Decreto 26 novembre 2015 Modifiche al decreto 4 marzo 2009 di istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. (GU n. 33 del 10.02.2016) Collegati
Decreto 4 Marzo 2009Vademecum medico competente
Leggi tutto

Più letti Sicurezza