Slide background




Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Ue

ID 5444 | | Visite: 6982 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/5444

Rapporto ISS 36 2017

Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea

Database di concentrazioni di attività, emanazioni di radon e rateo di esalazione di radon

Rapporto ISTISAN 17|36

Viene presentato un database di misure di concentrazione di attività di radionuclidi naturali (226Ra, 232Th e 40K) nei materiali da costruzione utilizzati dall’industria edile nei paesi membri dell’Unione Europea (UE) e in alcuni paesi europei non UE.

Il database contiene dati su circa 23000 campioni di materiali strutturali: mattoni, calcestruzzo, ecc., dei loro componenti: cemento, aggregati fini e grossolani, residui NORM (Naturally occurring Radioactive Material), ecc. e di materiali superficiali: mattonelle, pietre.

Sono state inoltre raccolte e organizzate in una tabella le informazioni su densità ed emanazione e/o esalazione del radon relative a circa 1500 campioni di materiali da costruzione o di loro componenti.

_______

Table of contents

Database description
References
Tables of activity concentrations of building materials used in 30 European countries
Table 1 Austria
Table 2 Belgium
Table 3 Bulgaria
Table 4 Cyprus
Table 5 Czech Republic
Table 6 Denmark
Table 7 Estonia
Table 8 Finland
Table 9 France
Table 10 Germany
Table 11 Greece
Table 12 Hungary
Table 13 Ireland
Table 14 Italy
Table 15 Latvia
Table 16 Lithuania
Table 17 Luxembourg
Table 18 Macedonia
Table 19 Netherlands
Table 20 Norway
Table 21 Poland
Table 22 Portugal
Table 23 Romania
Table 24 Slovakia
Table 25 Slovenia
Table 26 Spain
Table 27 Sweden
Table 28 Switzerland
Table 29 Turkey
Table 30 United Kingdom
Table of radon emanation and exhalation rate of building materials used in 15 European countries
Table 31 Data on radon emanation and exhalation rate of building materials
used in European countries
Database references

Fonte: Istituto Superiore della Sanità

Correlati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea.pdf)Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell’Unione europea
Rapporto ISTISAN 36/2017
EN2419 kB1297

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti Radon

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mar 25, 2025 175

Decreto 23 dicembre 2024

Decreto 23 dicembre 2024 ID 23687 | 25.03.2025 Decreto 23 dicembre 2024 Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura. (GU n.70 del 25.03.2025) ... Art. 1. Modifiche al decreto 4 luglio 2019 1. A parziale integrazione di quanto stabilito con… Leggi tutto
Mar 25, 2025 266

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione… Leggi tutto
Mar 25, 2025 247

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezione di cui al DM 09 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della… Leggi tutto
Mar 22, 2025 305

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008 ID 23670 | 22.03.2025 Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio. Collegati[box-note]Decreto 9 maggio… Leggi tutto
Mar 22, 2025 364

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010 / Requi­siti di sicurezza delle motoagricole ID 23669 | 22.03.2025 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine agricole semoventi - Requi­siti di sicurezza delle motoagricole Con precedenti circolari n. 11 del 2005 e n. 3 del 2007 questo Ministero,… Leggi tutto
Mar 20, 2025 469

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 / Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) ID 23664 | 20.03.2025 Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 Oggetto: Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) – Chiarimenti. Com’è noto, il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del… Leggi tutto

Più letti Sicurezza