Slide background




Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

ID 4268 | | Visite: 5388 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4268

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

The primary aim of these guidelines is to provide a basis for protecting public health from adverse effects of air pollution and for eliminating, or reducing to a minimum, those contaminants of air that are known or likely to be hazardous to human health and wellbeing. In the present context, guidelines are not restricted to a numerical value below which exposure for a given period of time does not constitute a significant health risk; they also include any kind of recommendation or guidance in the relevant field.

The guidelines are intended to provide background information and guidance to governments in making risk management decisions, particularly in setting standards, but their use is not restricted to this. They also provide information for all who deal with air pollution. The guidelines may be used in planning processes and various kinds of management decisions at community
or regional level.

When guideline values are indicated, this does not necessarily mean that they should be used as the starting point for producing general countrywide standards, monitored by a comprehensive network of control stations. In the case of some pollutants, guideline values may be of use mainly for carrying out local control measures around point sources. To aid in this process, information on major sources of pollutants has been provided.

....

World Health Organization
Regional Office for Europe
Copenhagen

WHO Regional Publications, European Series, No. 91

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Air Quality Guidelines WHO Ed. 2nd 2000.pdf)Air Quality Guidelines
WHO Ed. 2nd 2000
EN1026 kB1375

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mar 20, 2023 15

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72 Attuazione della direttiva 96/71/CE in materia di distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU n.75 del 30.03.2000) Abrogato da: D.Lgs. 17 luglio 2016 n. 136 Collegati[box-note]Direttiva 96/71/CEDecreto Legislativo 17 luglio 2016,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 26

Direttiva 96/71/CE

Direttiva 96/71/CE / Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. Direttiva 96/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 1996 relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU L 18, 21.1.1997) [box-info]Recepimento Decreto… Leggi tutto
Mar 17, 2023 34

Decreto 26 novembre 2015

Decreto 26 novembre 2015 Modifiche al decreto 4 marzo 2009 di istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. (GU n. 33 del 10.02.2016) Collegati
Decreto 4 Marzo 2009Vademecum medico competente
Leggi tutto
Sistema informativo nazionale sorveglianza esposizioni pericolose e  intossicazioni   2017 2019
Mar 13, 2023 83

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale ID 19203 | 13.03.2023 Rapporto ISTISAN 23/2 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel triennio 2017-2019 Il rapporto descrive le caratteristiche dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza