Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.039
/ Documenti scaricati: 31.402.582
/ Documenti scaricati: 31.402.582
ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato
Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro
Le fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione grazie alla loro elevata resistenza termica e chimica sono sempre più usate per l’isolamento termico ed acustico in edilizia, nell’industria tessile e come rinforzanti di materiali plastici, di cementi e materiali compositi.
Tali fibre, in particolare le lane minerali biosolubili AES, sono ritenute non pericolose sulla base delle caratteristiche chimico-fisiche ma pochi studi sono attualmente disponibili sulla loro tossicità.
Il fact sheet fornisce una sintesi delle principali caratteristiche delle fibre sostitutive di nuova generazione, degli studi attualmente disponibili sulla loro tossicità e quindi dei possibili rischi per la salute del personale professionalmente esposto.
...
Fonte: INAIL
Infortunio con una pressa FTV 40/60 priva di ripari atti ad impedire il contatto degli arti superiori. Ricorso inammissibile
Penale Sent. Sez. 4 Nu...
ID 176378 | AUSL PR 2012
Check list puntuale su quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 Titolo X Agent...
Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?
Con sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato c...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024