Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.912
/ Documenti scaricati: 33.064.398
/ Documenti scaricati: 33.064.398
Principi generali
Prescrizioni minime
Zone
Valutazione del rischio
Per garantire il livello di sicurezza richiesto per ogni singolo caso deve essere sempre effettuata una valutazione dei rischi comprendente i seguenti punti:
1. individuazione dei pericoli di esplosione. In questo caso è opportuno conoscere i parametri di tecnica della sicurezza, i quali indicano se una determinata sostanza è infiammabile e in che misura;
2. stima dei rischi:
3. determinare il grado di probabilità che si formi un’atmosfera esplosiva e in quale misura;
4. individuare la presenza di fonti di innesco suscettibili di innescare un’atmosfera esplosiva;
5. individuare i possibili effetti di un’esplosione;
6. valutazione dei rischi;
7. riduzione dei rischi mediante una serie di misure.
Al momento di pianificare le misure di protezione bisogna considerare le normali condizioni di funzionamento di un impianto, le fasi di avviamento e spegnimento, nonché eventuali anomalie tecniche e l’errore umano.
Edizione: 2011
SUVA - CH
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante m...
Rischio da radiazioni ionizzanti
Civile Ord. Sez. L Num. 31081 Anno 2017
Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPE
Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblica...
Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive (Direttiva 99/92/CE)
Osservazione preliminare.
Il sistema di ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024