Slide background




Linee Guida ERC 2021 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

ID 14642 | | Visite: 21633 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/14642

ERC Guidelines 2021

Linee Guida ERC Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare / 2021

ID 14642 |  29.09.2021 / Linee guida ERC 2021

Pubblicate dall'European Resuscitation Council (ERC) le nuove linee guida ERC 2021 per la rianimazione cardiopolmonare.

Le nuove Linee Guida ERC 2021 su Basic Life Support and Defibrillation sono basate sul Consenso Scientifico Internazionale sulla Rianimazione Cardiopolmonare (ILCOR) con Raccomandazioni sul Trattamento (CoSTR) del 2020, comprendono:

- Il riconoscimento dell'arresto cardiaco
- L'allertamento dei servizi di emergenza
- Le compressioni toraciche
- Le ventilazioni
- La defibrillazione semiautomatica esterna con DAE
- La misurazione della qualità della RCP
- Le nuove tecnologie
- La sicurezza
- L'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
________

Le nuove linee guida europee per la rianimazione cardiopolmonare 2021

Ecco una panoramica sulle novità più importanti (e gli aspetti principali che sono rimasti invariati).
Ogni anno in Europa si stima siano colpite da arresto cardiaco oltre 400.000 persone. Si calcola che nel 33% dei casi sia possibile ripristinare la circolazione (ROSC, return of spontaneous circulation), ma le persone che sopravvivono dopo il ricovero in ospedale sono l’8% dei casi totali. La percentuale di persone che assistono all’arresto cardiaco e che intervengono con le manovre salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) è in media del 58% (range 13-83%). L’utilizzo dei DAE avviene solo nel 28% dei casi (range 4-59%).

L'obiettivo dello European Resuscitation Council (ERC) è quello di aumentare la sopravvivenza di chi viene colpito da arresto cardiaco garantendo a tutti manovre di rianimazione cardiopolmonare di alta qualità. Le attività di ERC includono la produzione di linee guida europee aggiornate e basate sull'evidenza per la prevenzione e il trattamento dell'arresto cardiaco e delle emergenze pericolose per la vita. Le prime linee guida ERC sono state presentate a Brighton nel 1992 e e riguardavano il supporto alle funzioni vitali di base e avanzato. Dal 2000 le linee guida ERC sono state prodotte ogni 5 anni.

Le linee guida presentano in dettaglio le basi scientifiche e le raccomandazioni terapeutiche risultanti, basate sull'International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care Science.

Negli ultimi cinque anni, alcuni aspetti scientifici della rianimazione hanno acquisito ulteriore importanza. Questo si riflette anche, e in modo speciale, nella distribuzione dei capitoli delle nuove linee guida. Per esempio, sono cresciute molto le conoscenze dell’epidemiologia e dei concetti di prevenzione ("fare sistema salva la vita") dell’arresto cardiaco. Di conseguenza, gli argomenti non sono più trattati all’interno di altri capitoli, ma ora sono presentati separatamente e in modo prominente.

Le evidenze, che sono state valutate in un periodo di diversi anni da numerosi esperti internazionali in un processo altamente standardizzato, sono state riassunte nei seguenti argomenti:

Epidemiologia dell’arresto cardiaco in Europa
Fare sistema salva la vita
Rianimazione cardiopolmonare di base negli adulti (BLS)
Supporto vitale avanzato negli adulti (ALS)
Arresto cardiocircolatorio in situazioni speciali
Trattamento post-rianimazione da arresto cardiaco
Primo soccorso
Trattamento e manovre rianimatorie nel neonato (NLS)
Rianimazione cardiopolmonare pediatrica (PLS)
Formazione
Etica della rianimazione cardiopolmonare e questioni di fine vita

Le linee guida ERC 2021 presentano un importante aggiornamento sulla rianimazione cardiopolmonare e forniscono le più aggiornate procedure basate sull'evidenza per i cittadini (operatori laici), gli operatori sanitari e i responsabili della politica sanitaria in tutta Europa.
________

Infografica Basic life support step by step

BLS Life support STEP BY STEP

In allegato:

01. ERC Guidelines 2021- Executive summary
02. ERC Guidelines 2021 Epidemiology of cardiac arrest in Europe
03. ERC Guidelines-2021 Systems saving lives
04. ERC Guidelines 2021 Basic Life Support
05. ERC Guidelines-2021 Adult advanced life support
06. ERC Guidelines-2021 Cardiac arrest in special circumstances
07. ERC Guidelines-2021 Post-resuscitation care
08. ERC Guidelines-2021 First aid
09. ERC Guidelines-2021 Newborn resuscitation
10. ERC Guidelines-2021 Paediatric Life Support
11. ERC Guidelines-2021 Education for resuscitation
12. ERC Guidelines-2021 Ethics of resuscitation and end of life decisions
13. ERC Guidelines 2021 Basic life supporto step by step

Fonte: ERC 

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Primo soccorso Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 98

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 216

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 634

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 1012

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza