Slide background




PARI Maintenance - ISSA

ID 1222 | | Visite: 6125 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1222



PARI Maintenance - ISSA

PARI Maintenance (programma di analisi dei rischi mentre le attività di manutenzione) è un software che permette di analizzare i rischi professionali mentre le interventi di manutenzione sulle installazioni e apparecchi indipendente della durata e natura delle operazioni.
E' orientato sia alle imprese che incaricano personale di assistenza interna o esterna che alle imprese di manutenzione.

Grazie a una procedura strutturata e accurata di analisi dei rischi in una situazione sul lavoro, il software PARI Maintenance può aiutare le imprese a:

- effettuare i piani di intervento
- preparare i piani di prevenzione
- elaborare dei modi di operazioni sicuri
- assicurare la rintracciabilità degli interventi
- aggiornare e arricchire il documento di valutazione dei rischi

PARI Maintenance (Programme d'Analyse des Risques lors des Interventions en Maintenance) est un logiciel qui permet d'analyser les risques professionnels lors des interventions de maintenance sur les installations et les équipements quelle que soit la durée et la nature des opérations.

Grâce à une démarche structurée et rigoureuse d'analyse des risques d'une situation de travail, le logiciel PARI Maintenance peut aider les entreprises pour :

- effectuer des plans d'intervention,
- établir les plans de prévention,
- élaborer des modes opératoires sûrs,
- assurer la traçabilité des interventions,
- mettre à jour et enrichir le document unique.

http://safety-work.org/it/pages/strumenti/buona_prassi/pari_maintainance.html

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato parimaintenance.zip
ISSA
21530 kB 20

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 13, 2025 7

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983) Leggi tutto
Apr 13, 2025 57

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto
Apr 13, 2025 57

Legge 22 marzo 1908 n. 105

Legge 22 marzo 1908 n. 105 ID 23809 | 13.04.2025 / In allegato testo nativo Concernente abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcierie. Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/1908 Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008) (GU n.80 del… Leggi tutto
Apr 13, 2025 54

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981 ID 23808 | 13.04.2025 Applicazione della circolare n. 46 del 12 giugno 1979 concernente la normativa tecnica per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 248

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
La leadership sostenibile un modello emergente
Apr 09, 2025 293

La leadership sostenibile: un modello emergente

La leadership sostenibile: un modello emergente ID 23780 | 09.04.2025 / In allegato Fact sheet Edizioni: Inail - 2025 La complessità dell’attuale mondo del lavoro richiede alle organizzazioni paradigmi nuovi, multidisciplinarità e prospettive di lungo termine per una gestione efficace e sostenibile… Leggi tutto

Più letti Sicurezza