Slide background




Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

ID 12122 | | Visite: 4155 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12122

Rapporto ISTISAN 20 22

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica 

Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica.

Aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33.

L’aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33 è un atto dovuto alla luce della pubblicazione ufficiale del DL.vo 101/2020 in attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che fornisce indicazioni sulle modalità di individuazione dei Livelli Diagnostici di Riferimento (LDR) nazionali, considerati uno strumento importante per l’ottimizzazione della radioprotezione del paziente e utile per identificare pratiche diagnostiche non accettabili dal punto di vista dell’esposizione del paziente. Il documento è stato redatto da un gruppo di lavoro di esperti di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica, coordinati da Istituto Superiore di Sanità e Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro. Oltre all’aggiornamento di LDR per alcune procedure di radiologia interventistica, vengono per la prima volta inclusi gli LDR per la medicina nucleare.

_____

INDICE
Acronimi
Prefazione
1. Obiettivo
2. Metodo di individuazione degli LDR nazionali
2.1. Radiologia diagnostica e interventistica
2.2. Medicina nucleare diagnostica
2.3. Procedure di interesse per gli LDR
2.3.1. Radiologia diagnostica e interventistica
2.3.2. Medicina nucleare diagnostica
3. Indagini dosimetriche in Italia e in alcuni Paesi europei ed extraeuropei
3.1. Radiologia diagnostica e interventistica
3.1.1. Radiografia e fluoroscopia diagnostica
3.1.2. Tomografia computerizzata
3.1.3. Procedure interventistiche
3.1.4. Radiologia pediatrica
3.2. Medicina nucleare diagnostica
3.2.1. Grandezze dosimetriche per gli LDR
3.2.2. Valori di LDR per l’adulto da indagini nazionali ed europee
3.2.3. Valori di LDR per il paziente pediatrico da indagini nazionali ed europee in medicina nucleare
4. Valori di LDR per la pratica italiana di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare
4.1. Radiologia diagnostica ed interventistica
4.2. Medicina nucleare diagnostica
4.2.1. Valori di LDR per la diagnostica di medicina nucleare dell’adulto
4.2.2. Valori di LDR per la diagnostica di medicina nucleare pediatrica
5. Applicazione degli LDR nella pratica clinica
5.1. Metodo di confronto con i valori di LDR
5.1.1. Dimensione del campione di procedure
5.1.2. Valori multipli di LDR
5.1.3. Frequenza delle valutazioni
5.2. Nota relativa ai valori di LDR proposti in questo documento della raccomandazione numero 135 della ICRP (2017)
5.3. Fattori da considerare in caso di superamento degli LDR
5.4. LDR locali e “Valori tipici”
6. Conclusioni
Bibliografia
APPENDICE A
LDR per la diagnostica per immagini secondo la International Atomic Energy Agency
APPENDICE B
Confronto dei valori degli LDR del presente documento con quelli presenti nel DL.vo 187/2000
Glossario

Fonte: ISS

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto ISTISAN 20 22.pdf)Rapporto ISTISAN 20/22
 
IT1966 kB972

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024
Apr 01, 2025 136

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -… Leggi tutto
Mar 25, 2025 355

Decreto 23 dicembre 2024

Decreto 23 dicembre 2024 ID 23687 | 25.03.2025 Decreto 23 dicembre 2024 Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura. (GU n.70 del 25.03.2025) ... Art. 1. Modifiche al decreto 4 luglio 2019 1. A parziale integrazione di quanto stabilito con… Leggi tutto
Mar 25, 2025 521

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione… Leggi tutto
Mar 25, 2025 452

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezione di cui al DM 09 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza