Slide background




Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative

ID 7915 | | Visite: 4826 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/7915

Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari   schede tecnico informative

Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative

L’uso dei prodotti fitosanitari (PF) nel settore agricolo sta ricevendo negli ultimi anni una particolare attenzione per le ricadute che l’impiego di tali prodotti ha sulla salute degli operatori agricoli, dei consumatori e per la tutela dell’ambiente e della biodiversità.

L’opuscolo viene proposto sia come ausilio per la realizzazione dei percorsi di formazione e di informazione dei lavoratori sia come compendio sintetico degli adempimenti di legge previsti in tema di tutela della salute e della sicurezza in ambito professionale.

Il testo è strutturato in schede monotematiche dedicate alle principali fasi di impiego del PF, integrate da sezioni relative alla sicurezza chimica in ambito professionale. Viene inoltre trattata la tutela dell’ambiente tramite l’impiego di metodologie agronomiche alternative a basso apporto di PF.

_______

Indice:

I PRODOTTI FITOSANITARI O AGROFARMACI
A cosa servono
Quali utilizzare
IL PERICOLO NELL’USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI
Pericolosità dei PF
Quali sono gli effetti tossici dei PF
Tossicità acuta
Tossicità cronica
Come può avvenire un’intossicazione
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO PROFESSIONALE
Il livello di rischio e le misure di prevenzione e protezione
Il documento di valutazione dei rischi
SCHEDE TECNICO-INFORMATIVE
Fasi di lavoro
L’acquisto
Il trasporto
L’immagazzinamento
La miscelazione
L’utilizzo dell’irroratrice
Il controllo e la manutenzione dell’irroratrice
L’attività post-trattamento
La gestione dei rifiuti
Come ci si può intossicare con i PF
sversamento accidentale: procedure di emergenza
DOCUMENTAZIONE AZIENDALE
La documentazione durante il trasporto
Il registro dei trattamenti
Il controllo e la manutenzione delle irroratrici
I rifiuti
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Cosa sono i DPI
Come scegliere i DPI
Protezione del corpo
Protezione degli occhi e del viso
Protezione delle vie respiratorie
ALLEGATI
Allegato 1. Quadro normativo di sintesi sui prodotti fitosanitari
Allegato 2. Guida alla lettura della etichetta e scheda dati di sicurezza (MsDs)
Allegato 3. L’ADR: disposizioni generali ed esenzioni
Allegato 4. La difesa integrata
Allegato 5. La gestione dei rifiuti
Allegato 6. Glossario

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative.pdf)Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative
INAIL 2019
IT5563 kB1237

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 78

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 87

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 142

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 154

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 236

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza