Slide background




Apparecchi a pressione tubazioni

ID 7628 | | Visite: 6283 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/7628

apparecchi a pressione tubazioni INAIL

Apparecchi a pressione tubazioni

INAIL, 25.01.2019

L’elaborato descrive le fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e redazione del verbale di verifica) delle tubazioni, ai sensi del d.m. 11 aprile 2011.

Si tenga presente che è solo con il recepimento della Direttiva PED (D.Lgs. 93/2000) che la normativa italiana inizia a considerare le tutazioni alla stessa stregua delle altre attrezzature a pressione, imponendo che vengano fabbricate nel rispetto dei requisiti essenziali della PED.

Per quanto riguarda il regime delle verifiche (di installazione e di esercizio) che le tubazioni devono subire, esso è stato introdotto con il D.M. 329/04, rivolto agli utilizzatori, e ripreso tal quale dal D.Lgs. 81/08 nel suo Allegato VII. Le modalità di effettuazione di tali verifiche sono disciplinate dal d.m. 11 aprile 2011 che, con il suo art. 6, conferma le disposizioni del D.M. 329/04.

______

Contenuti:

1. Introduzione 
2. Campo d’applicazione ed esclusioni 
3. Riferimenti normativi e loro evoluzione nel tempo 
4. Dichiarazione di messa in servizio/immatricolazione di tubazioni 
Modello di denuncia di messa in servizio / immatricolazione 
5. Richiesta di prima verifica periodica di tubazioni 
6. Prima verifica periodica di tubazioni 
7. Redazione della scheda tecnica e del verbale di prima verifica periodica su tubazioni 
Scheda tecnica per attrezzature a pressione 
Esempio di compilazione di scheda tecnica per tubazioni singole 
Esempio di verbale di prima verifica periodica su tubazioni singole 
Tavola di riferimento 
8. Prima verifica periodica di tubazioni facenti parte di insiemi 
Scheda tecnica di identificazione per insiemi indivisibili 
Esempio di compilazione di scheda tecnica per insiemi indivisibili 
Esempio di verbale di Prima Verifica Periodica su insieme indivisibile 
Tavole di riferimento

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Apparecchi a pressione tubazioni.pdf)Apparecchi a pressione tubazioni
INAIL 25.01.2019
IT25776 kB1692

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Guida INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 182

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 172

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 168

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 174

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 230

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Più letti Sicurezza