Slide background




Lavorare negli anni della maturità

ID 6721 | | Visite: 4430 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/6721

Lavorare negli anni della maturita

Lavorare negli anni della maturità

Il volume affronta le tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge ad un pubblico ampio, perché tutti, inevitabilmente, sono o saranno parte di questo scenario.

Si parte dalla distinzione tra il concetto di anzianità e quello di maturità per soffermarsi sulla nuova concezione di invecchiamento attivo, o active ageing, che sta a significare una maturità da vivere in un contesto vitale e dignitoso all’interno di una società solidale. Si affronta il tema del rischio e della prevenzione, con un approfondimento sulle patologie e gli incidenti più frequenti correlati all’avanzare dell’età e le misure da adottare per la riduzione di questi fenomeni. L’importanza di un sano stile di vita costituisce l’oggetto della parte conclusiva di questo opuscolo che intende evidenziare la stretta connessione tra benessere psico-fisico generale dell’individuo e rendimento sul lavoro.

Con la medesima finalità sono stati realizzati altri tre volumi destinati a target diversi: bambini in età scolare, donne, giovani. I quattro manuali si rivolgono infatti all’individuo, lavoratore e non, in tutte le sue fasi di crescita e di vita.

Edizioni: Inail  - Dicembre 2013

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lavorare negli anni della maturità.pdf)Lavorare negli anni della maturità
 
IT6501 kB1395

Tags: Sicurezza lavoro Rischi specifici

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 457

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza