Slide background




La Sicurezza in ospedale / INAIL

ID 593 | | Visite: 21027 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/593

La Sicurezza in ospedale   INAIL 2012

La Sicurezza in ospedale / INAIL 2012

ID 593 | Update news 12.05.2023 / Raccolta 10 opuscoli in allegato

Strumenti di valutazione e gestione del rischio

Osservatorio sicurezza professioni sanitarie

Con il Decreto 13 gennaio 2022 è stato istituito Osservatorio nazionale sulla sicurezza negli ospedali.

Decreto 13 gennaio 2022 Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022)

L’ospedale ingloba una molteplicità di rischi e di ambienti, ha una notevole differenziazione nelle persone presenti non solo in termini di lavoratori, ma anche di pazienti, parenti, ditte esterne, religiosi, studenti, ed è costante la necessità di erogare nell’arco dell’intera giornata tutti i servizi al massimo livello di efficienza.

Il monitoraggio dei livelli di sicurezza di una struttura ospedaliera e la valutazione dei rischi

- finalizzata al miglioramento continuo delle condizioni di igiene e di sicurezza dei lavoratori, che hanno effetto direttamente anche sulle condizioni, la qualità e l’affidabilità del servizio erogato - devono essere capillari, approfonditi, dettagliati e realizzati da persone esperte della materia, dell’organizzazione e degli ambienti.

La valutazione dei rischi è un mezzo che il datore di lavoro ha a disposizione per migliorare le condizioni di sicurezza e igiene dei lavoratori e degli ambienti di lavoro, ma non è l’obiettivo finale bensì il punto di partenza per poter prevenire, eliminare o quantomeno ridurre i rischi e le eventuali conseguenze in caso di incidente o di infortunio.

I datori di lavoro, i servizi di prevenzione e protezione, i medici competenti, i direttori sanitari e gli uffici tecnici hanno ora a disposizione un prodotto, sia cartaceo che informatico, completo ed aggiornato per una puntuale e capillare individuazione dei pericoli, propedeutica ad un’efficace valutazione dei rischi.

Fascicolo I Introduzione
Introduzione
Dati Statistici
Criteri - “La sicurezza in ospedale: strumenti di valutazione e gestione del rischio”

Fascicolo II Generale
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo III Antincendio
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo IV Apparecchi elettromedicali
Introduzione
Liste di controllo
Rischio elettrico
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo V Luoghi di lavoro
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo VI Rischio biologico
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo VII Rischio chimico
Introduzione
Liste di controllo
Chemioterapici ed antiblastici
Introduzione
Liste di controllo
Indice generale dell’opera

Fascicolo VIII Movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti
Introduzione
Liste di controllo
Radiazioni ionizzanti
Introduzione
Liste di controllo
Rumore
Introduzione
Liste di controllo
Videoterminali
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo IX Rifiuti
Introduzione
Liste di controllo
Trasporti
Introduzione
Liste di controllo

Fascicolo X Sorveglianza sanitaria
Introduzione
Liste di controllo
Informazione e formazione
Introduzione
Liste di controllo

INAIL 2013

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza in Ospedale INAIl 2012.pdf
INAIL 2013
13103 kB 691

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 363

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 132

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 186

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza