Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.977
/ Documenti scaricati: 33.167.471
/ Documenti scaricati: 33.167.471
Gli affioramenti ofiolitici presenti nella regione Calabria possono costituire un potenziale rischio per la salute umana.
Il factsheet intende rendere edotta la popolazione e i lavoratori che vivono nel territorio calabrese sui rischi a cui sono soggetti per la presenza di affioramenti naturali e di cave di pietra verde. Gli ofioliti possono costituire una sorgente di esposizione a fibre di amianto nell’ambiente circostante.
Vengono fornite indicazioni operative per la prevenzione e la gestione del rischio in presenza di amianto naturale evidenziando le attività lavorative che risultano più pericolose, come l’estrazione del materiale e la lavorazione dello stesso.
Fonte: INAIL
ID 19533 | 02.05.2023
This European Commission guide provides practical examples for reducing workers’ exposure to hazardous med...
22 Ottobre 2020, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo sport
Nuovo prot...
ID 10763 | 02.05.2020
Verifica applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024