Slide background




Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali

ID 4262 | | Visite: 5344 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/4262


Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali

Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi

INAIL 2017

Il documento fornisce criteri di carattere generale in base ai quali condurre una corretta valutazione e riduzione dei rischi relativamente alla fase di accesso degli operatori alla stiva per le normali attività, operazioni id manutenzione o in casi di emergenza.

In particolare, il lavoro analizza i casi in cui, per indisponibilità di mezzi specifici e per le peculiarità dell’ambiente di lavoro, è necessario  per il sollevamento di persone il ricorso eccezionale ad attrezzature non previste a tale fine ovvero utilizzate per il sollevamento di cose dalla banchina.

...

1. Premessa
2. Scopo e campo di applicazione
3. Definizioni
4. Riferimenti normativi
5. Attività portuali
5.1. Operazioni e servizi portuali
5.2 Tipologia di merci (con particolare riguardo alle aree ASISC)
6. Valutazione e riduzione dei pericoli e dei rischi
6.1. Indicazioni sulla valutazione dei rischi delle operazioni
di carico/scarico in stiva
6.1.1. Lavori svolti in ambienti sospetti d'inquinamento (ASISC)
6.1.2. Identificazione dei pericoli 14
6.2. Indicazioni sulla valutazione dei rischi dell’operazione di accesso  in stiva secondo le modalità attuali
6.2.1. Valutazione dei rischi
6.2.2. Identificazione dei rischi
6.3. Accesso attraverso l’utilizzo di cestelli sospesi
6.3.1. Valutazione dei rischi nell’utilizzo dei cestelli sospesi
6.3.2. Identificazione dei principali pericoli
7. Soluzioni tecniche
7.1. Premessa
7.2. Introduzione
7.3. Cestelli sospesi - UNI EN 14502-1:2010
7.3.1 Manuale d'istruzioni dei cestelli sospesi
7.3.2 Targhe
7.4. Apparecchi di sollevamento - ISO 4306:2007 22
7.5. Uso sicuro apparecchi di sollevamento - ISO 12480-1:1997  Allegato C
8. Soluzioni organizzative
8.1. Condizioni di esercizio ordinario e manutenzione
8.2. Operazioni in ambienti sospetti d'inquinamento o spazi chiusi
8.3. Procedure di lavoro
8.4. Formazione e addestramento
8.5. Permesso di lavoro
8.6. Procedure di emergenza
Appendici

Fonte: Inail

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali.pdf)Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali.pdf
INAIL 2017
IT1714 kB1379

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 330

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 322

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 305

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 311

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza