Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.059
/ Documenti scaricati: 32.436.059
INAIL 2017
Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno (segherie)
Questo opuscolo, che costituisce una riedizione rispetto al 2012, è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria).
Vengono qui descritte le modalità per svolgere l'attività in tutta sicurezza; in particolare, l'attenzione è focalizzata sulle principali macchine presenti in una segheria (segatronchi, scortecciatrice, intestatrice, refendino, multilame e refilatrice) nonché su un rischio trasversale a tutto il ciclo produttivo: l'esposizione a polveri di legno duro.
I contenuti, caratterizzati da un taglio essenziale ma immediato, sono focalizzati sui fattori di rischio cruciali (infortunistici, organizzativi, igienico - ambientali), che possono incontrarsi nell’ambito di ciascuna fase, nonché sulle modalità per svolgere il lavoro in sicurezza.
Un’attenzione particolare è rivolta all’utilizzo delle seguenti macchine:
- Segatronchi
- Scortecciatrice
- Intestatrice
- Sega a refendino
- Multilame (gatter)
- Refilatrice.
Si prende in considerazione, infine, un rischio comune a più fasi lavorative, vale a dire l’esposizione a polveri di legno.
...
Indice:
Introduzione
Scarico dei tronchi
Scortecciatura dei tronchi
Intestazione dei tronchi
Taglio dei tronchi con segatronchi
Taglio delle tavole di legno con sega a refendino
Taglio delle tavole con multilame (gatter)
Taglio delle tavole con refilatrice
Scorniciatura dei semilavorati
Accatastamento ed essiccazione dei prodotti tagliati
Movimentazione dei prodotti finiti
Manutenzione dei macchinari
Esposizione a polveri di legno
Bibliografia
Fonte: INAIL
ID 14865 | 02.11.2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche pe...
ID 11353 | Rev. 6.0 del 09.02.2024 / Documento completo in allegato
L'Esperto di radioprotezione è una delle figure previste dal nuovo ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024