Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.179
/ Documenti scaricati: 33.595.191
/ Documenti scaricati: 33.595.191

Settimo Rapporto INAIL sulle malattie professionali (biennale)
Il Rapporto Malprof 2011 - 2012 prosegue nella linea tracciata a partire dal biennio precedente, in cui gli approfondimenti regionali vengono preceduti da una sintesi nazionale dei dati. Vengono infatti proposte, per ognuno dei due anni di riferimento, dieci tabelle che forniscono un quadro complessivo sulla sorveglianza delle malattie professionali da parte dei servizi di prevenzione delle Asl.
Il Rapporto, inoltre, presenta una novità riguardante i criteri di ammissibilità nel sistema dei casi segnalati e il conseguente conteggio dei nessi causali. Infatti, considerando le informazioni che accompagnano le segnalazioni, vengono ammesse alla valutazione dell’eventuale nesso di causa sia le segnalazioni con diagnosi affidabile che dubbia (tralasciando quelle che riguardano sintomi e segni) e sono escluse tutte quelle con anamnesi lavorativa inadeguata. La valutazione sull’eventuale nesso di causa è circonstanziata secono quattro modalità (da altamente probabile ad altamente improbabile) laddove il corredo informativo che accompagna la segnalazione è più dettagliato, mentre è espressa con più cautela, secondo due sole modalità (probabile o improbabile), nel caso in cui le informazioni sono parziali ma ancora sufficienti per esprimere un orientamento attendibile sul nesso di causa stesso.
La rilevazione delle malattie professionali, secondo il modello MALPROF, si basa su un flusso dati che dai servizi di prevenzione delle ASL pervengono a Inail Ricerca per costituire una base dati utile sia al monitoraggio delle patologie professionali nel territorio nazionale sia nell’indicare le informazioni utili ai fini prevenzionali, definendo le possibili correlazioni o ‘nessi di causa’ tra l’attività lavorativa svolta (in termini di settori di attività economica e di professione lavorativa) e la patologia professionale.
INAIL 2017

ID 22574 | 18.09.2024
Decreto 13 settembre 2024 - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021 reca...

NIOSH - Criteria for a Recommended Standard
This criteria document is derived from reviews of information from human and animal studies of the toxici...

ID 21678 | 12.04.2024 / Note complete in allegato
Pubblicato nella GU n.65 del 18.03.2024, il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 “Dis...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024