Slide background




Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

ID 23342 | | Visite: 939 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/23342

Allergie da pollini Manuale INAIL 2024

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024

ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato

Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia.

I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini sono in grado di interagire con i contaminanti di natura chimica e le esposizioni in ambienti a maggiore urbanizzazione possono determinare esiti più gravi delle patologie allergiche. Le metodologie tradizionali, innovative, la formazione, l’informazione e la comunicazione consentono di effettuare una gestione integrata e multidisciplinare del rischio da allergie.

___________

Introduzione

Il polline

Monitoraggio aerobiologico del polline

La meteorologia ai fini dell’interpretazione dell’inquinamento aerobiologico

Effetti dei pollini sulla salute umana

Evidenze epidemiologiche nella popolazione generale e nei lavoratori

Normativa

Esposizione a pollini in ambito occupazionale outdoor e indoor

Comfort termico, presenza e azioni degli occupanti: effetti sugli inquinanti biologici aerodispersi indoor

Co-esposizioni rilevanti nella modulazione del rischio di allergie occupazionali

Metodologie per la valutazione della sintomatologia e della suscettibilità e per la diagnosi delle allergopatie respiratorie di natura professionale

Sorveglianza sanitaria: valutazione dell’idoneità al lavoro del soggetto affetto da allergopatie respiratorie da pollini

Approccio integrato per lo studio delle allergie da pollini in ambito occupazionale

Schede informative

Allegati: principali allergeni stagionali

Sitografia

Riferimenti normativi e bibliografici

Acronimi

Ringraziamenti

...

Fonte: INAIL

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico INAIL Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 23, 2025 219

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 168

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 199

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 15, 2025 610

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza