Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.175
/ Documenti scaricati: 33.593.417
/ Documenti scaricati: 33.593.417
ID 17941 | 26.10.2022
Il documento tratta i dati del settore della navigazione marittima e della pesca marittima dal punto di vista degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, anche alla luce della pandemia di Covid-19, che ha avuto forti ripercussioni in molti settori lavorativi e, per quanto riguarda lo specifico comparto, soprattutto per l’attività delle navi da crociera.
I dati sono trattati con riferimento all’ultimo quinquennio e approfonditi per il biennio 2020-2021.
...
Sommario
Premessa
Gli infortuni sul lavoro nel quinquennio 2017-2021
Approfondimento sulle denunce di infortunio sul lavoro nel biennio 2020-2021
Gli effetti della pandemia di Covid-19
Le malattie professionali nel quinquennio 2017-2021
Approfondimento sulle denunce di malattia professionale nel biennio 2020-2021
Bibliografia
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 13930 | 06.07.2021
Convenzione ILO C7 Età minima (lavoro marittimo), 1920.
Washington, 15 giugno 1920
The General Conference of the International Labour Organisati...
Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a caus...

ID 23859 | 22.04.2025 / In allegato
Circolare DCPREV prot. 6369 dell'11 aprile 2025
OGGETTO: Metodol...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024