Slide background




Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - INAIL

ID 1744 | | Visite: 5792 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1744



Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

Progetto INsuLa

Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del primo focus italiano sulla rilevazione della percezione degli operatori dei servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal) relativa alle criticità tecnico-operative, ai bisogni formativi, alle difficoltà applicative della normativa vigente e alle disomogeneità operative sul territorio.

Gli Spsal fanno parte dei dipartimenti di prevenzione delle Asl, così come previsto dal d.lgs. 502/1992 e s.m.i., che declina le funzioni del Dipartimento di prevenzione, annoverando tra esse la tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari connessi agli ambienti di lavoro.

La rilevazione ha coinvolto un campione rappresentativo, selezionato su base nazionale, di operatori dei Spsal (medici, tecnici della prevenzione, assistenti sanitari, infermieri, chimici, biologi, ingegneri).
La selezione del campione è stata effettuata in modo da garantire la rappresentatività delle diverse organizzazioni dei servizi di vigilanza regionali e delle macroaree geografiche italiane (Nord, Centro e Sud-Isole), coinvolgendo l’intera popolazione di Lombardia, Marche e Puglia. Al fine di estendere l’indagine sul territorio nazionale, il progetto sta proseguendo con la partecipazione di altre regioni.

Per la valutazione delle aree tematiche oggetto di indagine è stato sviluppato un questionario relativo a: bisogni formativi e di aggiornamento, attività professionale - criticità e bisogni, rapporti con le figure della prevenzione, cultura della salute e sicurezza sul lavoro. 

INAIL 2014

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - INAIL.pdf
Progetto INsuLa - INAIL 2014
1458 kB 84

Tags: Sicurezza lavoro RSPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2024 15

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 70

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 104

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 96

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 283

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza