Slide background




Le alterazioni cutanee e l’assicurazione contro gli infortuni

ID 1636 | | Visite: 5605 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1636

Le alterazioni cutanee e l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali

Il presente manuale è di rilevante interesse per l'aggiornamento del medico legale e del medico del lavoro in tema di trattazione delle affezioni cutanee di origine professionale ma è anche uno strumento utile per informare e sensibilizzare i medici di base e i dermatologi nel far emergere patologie ricollegabili al lavoro attraverso specifici adempimenti certificativi.

Tutto ciò assume notevole importanza anche alla luce dell'emanazione delle nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura e dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi dell'articolo 139 del D.P.R. 30 giugno 1965 (D.M. dell'11 dicembre 2009).

E da queste modifiche legislative nasce l'idea di rifare il punto sul rapporto patologie cutanee - lavoro, con riferimento alla figura giuridica dell'infortunio e della malattia professionale e alla valutazione del danno biologico. 

INAIL 2010

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Le alterazioni cutanee l'assicuirazione contro gli infortuni.pdf
INAIL 2019
201 kB 34

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 262

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza