Slide background




La professione dell'ingegnere in ottica di genere

ID 12874 | | Visite: 2470 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/12874

Professione ingegnere

La professione dell'ingegnere in ottica di genere

INAIL, 2021

La professione dell'ingegnere in ottica di genere - Uno studio diretto sulle professioni tecniche

Lo studio condotto inquadra le diverse attività svolte dalle donne impegnate nelle professioni tecniche che, oltre a un corposo lavoro di concetto, effettuano sopralluoghi in ambienti ad alto rischio come i cantieri temporanei e mobili, lavori in sotterraneo, opifici spetto situati in aree industriali delocalizzate rispetto ai centri urbani.

Vengono analizzate le criticità legate alle professioni tecniche espresse dalle lavoratrici, utili per una corretta valutazione dei rischi in ottica di genere.

_______

I SEZIONE - Fondamenti giuridici dell’assicurazione
Capitolo I - Inquadramento normativo
1.1 Requisiti del rapporto assicurativo
1.2 Oggetto dell’assicurazione
1.3 Attività rischiose
1.4 Soggetti assicurati
1.4.1 Soci e parasubordinati in Industria e Terziario
1.5 La previdenza dei professionisti
1.5.1 Inarcassa
Capitolo 2 - Il premio assicurativo
2.1 Determinazione del premio
2.2 Inquadramento aziendale Inps
2.2.1 Settori di attività
FONTI
II SEZIONE - Dati statistici
Capitolo 3 - Istat e Inail a confronto
3.1 Popolazione
3.1.1 Occupati
3.2 Assicurati Inail
3.3 Rapporto tra Occupati e Assicurati Inail
3.4 Ingegneri iscritti agli ordini professionali
3.4.1 Ingegneri: in aumento la presenza femminile
3.4.2 La professionalità in ottica di genere
Capitolo 4 - Dati statistici
4.1 Nota metodologica per l’analisi dei dati
4.2 Infortuni sul lavoro riconosciuti
4.2.1 Studio sulla Gestione Industria e Servizi
4.3 Casi mortali riconosciuti
4.3.1 Studio sulla Gestione Industria e Servizi
4.4 Malattie professionali riconosciute
4.4.1 Studio sulla Gestione Industria e Servizi
Elenco tabelle
Bibliografia
Sitografia
III SEZIONE - La valutazione del rischio in ottica di genere
Capitolo 5 - La valutazione del rischio in ottica di genere: gli ingegneri
5.1 Introduzione
5.2 Materiali e metodi
5.3 Valutazione dei rischi
5.3.1 La valutazione dei rischi in ottica di genere degli ingegneri
5.4 Mitigazione del rischio
Bibliografia e sitografia
Capitolo 6 - Questionario per la rilevazione in ottica di genere delle criticità legate al lavoro che possino avere ricadute sulla salute e sicurezza delle professiste tecniche

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (La professione ingegnere in ottica di genere.pdf)La professione ingegnere in ottica di genere
 
IT2717 kB586

Tags: Sicurezza lavoro Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 76

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 87

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 142

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 154

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 235

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza