Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.527
/ Documenti scaricati: 32.451.730
/ Documenti scaricati: 32.451.730
Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado
Il vademecum, nato dalla collaborazione tra Sovrintendenza Sanitaria Centrale e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo - Volontariato e Protezione Civile, è a disposizione di quanti operano nell'ambito scolastico e specialmente nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado.
L'obiettivo della pubblicazione è informare gli "attori" della sicurezza (tipicamente Datore di lavoro - ossia dirigente scolastico - e addetti alla gestione delle emergenze) sugli interventi di primo soccorso (emergenze sanitarie) e sulle misure da intraprendere in situazioni di emergenza non sanitaria (incendio, eventi naturali disastrosi).
In Appendice si trovano: un questionario di autorevisione della situazione relativa alle attrezzature di emergenza presenti in una scuola e una panoramica sulle principali piante velenose presenti in Italia, che possono provocare danni per ingestione (soprattutto da parte dei bambini).
La scelta di un linguaggio di facile accesso e la ricchezza iconografica dei testi rendono il vademecum una fonte informativa anche per i “non addetti ai lavori”: insegnanti, collaboratori scolastici, genitori e studenti stessi.
INAIL 2014
Collegati:
ID 21597 | 29.03.2024 / In allegato
Oggetto: Proroga al 31/05/2024 dei termini relativ...
ID 5287 | Update Rev. 1.0 del 12.06.2024 / Documento completo in allegato
In allegato Documento completo e al...
Con D.D. n. 31 del 30 settembre 2021 è stato adottato lo schema di Codice di comportamento dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro con annessa relazione i...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024