Slide background




Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

ID 1245 | | Visite: 9567 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1245


Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Quest'opuscolo, realizzato dal Dipartimento Processi Organizzativi (DPO) - Settore Ricerca, affronta un aspetto spesso sottovalutato nel campo dell'edilizia, ossia l'esposizione ad agenti chimici (es. cemento, solventi, adesivi, oli minerali, sostanze bituminose ecc.) e i rischi per la salute e la sicurezza a essi correlati. Vengono illustrate, per ogni tipo di agente, le lavorazioni a rischio e le principali misure di prevenzione e protezione, compresi i Dispositivi di Protezione Individuale.

Ampio spazio è, inoltre, dedicato alla nuova normativa europea di classificazione ed etichettatura degli agenti chimici pericolosi. L'opuscolo è corredato da numerose illustrazioni, per renderne maggiormente comprensibili i contenuti anche a lavoratori stranieri, fortemente presenti nei cantieri edili italiani.

INAL 2013

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Il rischio chimico settore edile INAL.pdf
INAIL 2013
3024 kB 76

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 472

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza