Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.531
/ Documenti scaricati: 32.456.398
/ Documenti scaricati: 32.456.398
È un quadro, in termini di cifre, studi e buone pratiche, di un settore particolarmente complesso come quello dei trasporti, le cui problematiche necessitano di efficaci interventi.
La globalizzazione dei mercati, l’impatto con le moderne tecnologie, l’insorgenza di rischi nuovi ed emergenti, la diversificazione dei lavoratori rappresentano lo scenario comune a tutti i sottosettori dei trasporti.
I settori particolarmente esaminati sono stati: trasporti su strada, ferroviario, per vie navigabili ed aereo. L’edizione in italiano è stata curata dall’Inail, in qualità di Focal Point Italia dell’Agenzia Europea, nell’ambito delle iniziative nazionali di informazione e di sensibilizzazione realizzate dal Network costituito da Istituzioni e Parti Sociali, a supporto delle Strategie e Programmi di Lavoro dell’Agenzia Europea stessa.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la FILT CGIL.
INAIL 2013
Valutazione del rischio per la salute dei lavoratori nelle industrie estrattive e dei metalli.
La guida è fonte di informazione per la valutazion...
ID 21639 | Update Rev. 1.0 dell'11 Agosto 2025 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per prepa...
ID 13941 | 06.07.2021 / Documento di lavoro completo in allegato
Il documento illustra anche con il supporto di immagini e schemi il campo di applicazione ed i requisiti ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024