Slide background




Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità

ID 23255 | | Visite: 959 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/23255

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanit

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità / INAIL 2024

ID 23255 | 07.01.2025 / In allegato

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità: tecnologie avanzate per l’impiego continuo di dpi e di disinfezione di nuova concezione

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano una sfida sanitaria globale crescente, con l’Italia che registra il più alto tasso di mortalità per infezioni nosocomiali nella UE.

Le ICA comportano elevati costi economici e umani, inclusi decessi e giorni di degenza aggiuntivi, trasmettendosi principalmente per contatto diretto o tramite materiali/dispositivi contaminati.

La prevenzione efficace richiede misure di sicurezza complete, inclusi dpi tecnologicamente avanzati per l’intero turno lavorativo, disinfezione ambientale e dell’impianto idrico con metodi innovativi e utilizzo di acqua ionizzata per la disinfezione delle superfici, rispettando la normativa italiana e UE per proteggere operatori e utenti.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità.pdf
INAIL 2024
211 kB 68

Tags: Sicurezza lavoro Dispositivi Protezione Individuale DPI Abbonati Sicurezza Fact sheet INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 15

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 434

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 807

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 232

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 322

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza