Slide background




Manuale di prevenzione incendi - VVF

ID 776 | | Visite: 10505 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/776

Manuale Prevenzione Incendi

Manuale di prevenzione incendi - VVF

ID 776 | Update 17.06.2021 / Documento in allegato

Allegati:
Ed. 2018
Ed. 2009

Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze 

(Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

CAPITOLO 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

L’INCENDIO
La combustione
Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
I rischi alle persone e all’ambiente
PREVENZIONE INCENDI
Premessa
Le specifiche misure di prevenzione incendi
Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi

CAPITOLO 2 LA PROTEZIONE ANTINCENDIO

MISURE DI PROTEZIONE PASSIVA
Isolamento dell'edificio
Distanze di sicurezza
Muri tagliafuoco
Resistenza al fuoco e compartimentazione
Reazione al fuoco dei materiali
Vie di esodo (sistemi di vie d’uscita)
I sistemi di ventilazione
MISURE DI PROTEZIONE ATTIVA
Estintori
Rete idrica antincendio
Impianti di spegnimento automatici
Sistemi di allarme incendio
Segnaletica di sicurezza

CAPITOLO 3 PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO

CHE COSA È UN PIANO DI EMERGENZA
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI ALLARME
MODALITÀ DI EVACUAZIONE (IL PIANO DI EVACUAZIONE)
LE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI SERVIZI DI SOCCORSO
COLLABORAZIONE CON I VIGILI DEL FUOCO IN CASO DI INTERVENTO
ESEMPLIFICAZIONE DI UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA
CAPITOLO 4 ESERCITAZIONI PRATICHE
PRINCIPALI ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI SPEGNIMENTO
Estintori portatili d’incendio
Tubazioni ed accessori degli impianti idrici antincendio
ATTREZZATURE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (MASCHERE, AUTORESPIRATORI, TUTE, ECC.)
MASCHERE ANTIGAS
AUTORESPIRATORI
USO DELLE ATTREZZATURE DI SPEGNIMENTO E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Manovre di incendio con estintori e idranti
Manovre con i D.P.I.

Art. 37 Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
....

9. I lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell'emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell'articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998, pubblicato nel S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 1998, attuativo dell'articolo 13 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626.

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 35

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 52

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 50

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 35

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto
Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields  100 kHz to 300 GHz
Mag 21, 2023 67

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and… Leggi tutto

Più letti Sicurezza