Slide background




Manuale estintori portatili VVF

ID 775 | | Visite: 15280 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/775

Manuale estintori portatili VVF

Protezione attiva all’incendio 2° manuale per l’uso degli estintori

D.M. 7/01/05 norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio

Gli estintori costituiscono il primo mezzo antincendio concepito per l’estinzione del principio d’incendio.

Utilizzati da sempre dai vigili del fuoco sono sempre più spesso installati nei luoghi di lavoro e nelle aziende soggetti ai controlli e alle verifiche di prevenzione incendi.

L’estintore è un mezzo di semplice utilizzo ma per ottenere le migliori prestazioni occorre che l’operatore conosca le caratteristiche, la tecnica, e i limiti d’impiego derivanti dall’agente estinguente in esso contenuto.

La stesura di questo documento si è resa necessaria a seguito della pubblicazione del D.M. 7/01/05 (norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio) con il quale viene abrogato il (D.M. 20/12/82).

Le novità più importanti introdotte dalla nuova normativa sono:

- la valutazione delle caratteristiche tecniche, la prestazione, la classificazione che si effettua secondo quanto specificato nella norma UNI EN3-7:2004;
- il rilascio dell’omologazione;
- il libretto d’uso e manutenzione.

Il manuale predisposto dal C.R. Gennaro Bozza da anni impegnato nell’attività di studio, ricerca e sperimentazione nel settore degli estintori vuole essere uno strumento sintetico e didattico ad uso del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per chi svolge attività di formazione nel settore della sicurezza antincendio.

Il dirigente
Ing. Maurizio D’Addato

Collegati


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ManualeEstintoriPortatili.pdf
VVF
739 kB 318

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 309

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 115

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 175

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza