Slide background




Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF

ID 17785 | | Visite: 4185 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/17785

Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF

Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF

ID 17785 | 07.10.2022 / Documento in allegato VVF 05.2021  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo

Il presente documento è stato elaborato per fornire uno strumento di informazione al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

L’informazione sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), oltre ad essere un obbligo del datore di lavoro ed un diritto/dovere di tutto il personale, costituisce un efficace contributo alla diffusione della cultura della sicurezza.

La trattazione degli argomenti è stata impostata con riferimento al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, al D.M. 21 agosto 2019 n. 127, al regolamento di servizio D.P.R. 28 febbraio 2012 n. 64, alle circolari emanate dal Corpo Nazionale e alle sentenze giuridiche emesse in materia di sicurezza e salute dei lavoratori.

Il presente lavoro integra gli altri vademecum redatti dall’Ufficio per le politiche di tutela della sicurezza sul lavoro del personale del Corpo e sviluppai seguenti argomenti: le figure di garanzia nell’uso dei DPI; la valutazione dei rischi e la scelta dei DPI per il personale operativo VV.F.; l’uso, il controllo, la manutenzione e la verifica dei DPI assegnati al personale operativo VV.F.

______

Indice

1. Premessa
2. Quadro normativo di riferimento e obblighi delle figure di garanzia
3. Valutazione e scelta dei DPI
3.1 Classificazione dei DPI ai sensi del Nuovo Regolamento (UE) 2016/425
3.2 Valutazione dei rischi e scelta dei DPI
3.3 DPI e Documento di Valutazione dei Rischi DVR
4. Uso, controllo, manutenzione e verifica dei DPI
4.1 Conservazione dei DPI
4.2. L'obbligo di manutenzione dei DPI
5. Approfondimenti Giurisprudenziali e di dottrina
Bibliografia

L’intento di questa pubblicazione è quello di sensibilizzare tutti gli attori della sicurezza al fine di fornire maggiori informazioni in materia di diritti, doveri e responsabilità nell’uso dei DPI.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF.pdf
VVF 05.2021
1747 kB 241

Tags: Sicurezza lavoro Dispositivi Protezione Individuale DPI Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 427

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 796

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 230

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 315

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 267

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza