Slide background




Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

ID 17760 | | Visite: 2691 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/17760

Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: La manutenzione delle strutture e degli impianti degli edifici / Dic. 2020

ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo

Premessa

Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, misurato alla realtà lavorativa in esame.

Questi principi presuppongono la partecipazione attiva delle figure della sicurezza che assumono centralità nei sistemi di gestione e necessitano della conoscenza “utile alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro”. Questo presupposto di conoscenza, intrinseco nel D.lgs n. 81/2008, è disciplinato e reso obbligatorio per TUTTE le figure della sicurezza e trova applicabilità anche nel campo della manutenzione delle strutture e degli impianti.

L’attività di manutenzione ha subito significativi mutamenti negli ultimi decenni, evolvendo da un’impostazione tradizionale, che la vedeva sostanzialmente come “riparazione quando si verifica un guasto”, ad una attività caratterizzata dai principi della valutazione, della pianificazione e della gestione.

Periodicità e metodo impongono una particolare attenzione alla formazione ed alle competenze di tutte le figure della sicurezza.

Gli obblighi di manutenzione, quindi, da un lato evidenziano l’esigenza che il datore di lavoro rispetti puntualmente le indicazioni fornite dal decreto legislativo n. 81/2008, garantendo la permanenza nel tempo dei requisiti di sicurezza richiesti per gli ambienti (strutture ed impianti), dall’altro l’assoluta necessita che siano adeguatamente tutelate la salute e la sicurezza degli stessi addetti alle attività di manutenzione.

L’intento di questa pubblicazione è quello di fare emergere i primi elementi necessari a cui ogni datore di lavoro deve ispirarsi per garantire i requisiti del mantenimento delle condizioni di sicurezza attraverso e nella manutenzione.
_______

1. La manutenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro
2. La manutenzione in sicurezza
3. Le Verifiche e la manutenzione dei luoghi di lavoro
3.1. Premessa
3.2. Luoghi di Lavoro e Aree Riservate
3.3. Luoghi di lavoro ordinari
3.4. Luoghi di lavoro operativi di soccorso e in contesti emergenziali
3.5. Luoghi di lavoro per formazione e addestramento
3.6. Luoghi di lavoro infrastrutture e locali tecnici CNVVF
3.7. La manutenzione dei luoghi di lavoro
3.8. Fascicolo del fabbricato, BIM e manuale di manutenzione
4. Le verifiche e la manutenzione degli impianti
4.1. Premessa
4.2. Manutenzioni periodiche previste legislativamente
4.2.1. Impianti elettrici
4.2.2. Impianti di messa a terra e impianti di protezione contro le scariche atmosferiche
4.2.3. Ascensori (ai sensi del DPR 162/99)
4.2.4. Impianti termici
4.2.5. Gli impianti ed il DM 37/2008
4.3. La manutenzione secondo buona tecnica
5. L’esternalizzazione dei servizi di verifica e di manutenzione
5.1. Premessa
5.2. Impianti di sollevamento quali ascensori e montacarichi
5.2.1. Messa in esercizio dell’impianto ex art.12 del DPR 162/1999 e ss.mm.ii.
5.2.2. Regolari manutenzioni di cui all’art.15 del DPR 162/1999 e ss.mm.ii.
5.2.3. Verifiche periodiche biennali di cui all’art.14 del DPR 162/1999 e ss.mm.ii.
5.2.4. Verifiche straordinarie di cui all’art.15 del DPR 162/1999 e ss.mm.ii.
5.3. Impianti Termici
5.3.1. Il Responsabile dell’impianto
5.3.2. La figura del Terzo responsabile
5.3.3. La figura del manutentore
5.3.4. La figura del Conduttore
5.3.5. Le ispezioni sugli impianti termici ex art. 9 del D.P.R. 74/2013
5.3.6. Il bollino verde
5.3.7. Rapporti di controllo efficienza energetica
5.4. Impianti Elettrici

6. APPENDICE
_______

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF.pdf
CNVFF 2021
20337 kB 216

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza Luoghi di lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 76

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 72

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 207

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza