Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.303.654
/ Documenti scaricati: 31.303.654
Il 31 Marzo di ogni anno scade il termine per effettuare la comunicazione all’Inail dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, come previsto dal D.Lgs. n.81/2008 (Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro).
Il datore di lavoro o il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) (articolo 18, lettera aa) del decreto legislativo 81/2008 così come modificato dall’articolo 13, lettera f) del d.lgs. 106/2009).
Il servizio è fruibile online per facilitare lo specifico adempimento a carico dei datori di lavoro per unità produttiva e consente ai datori di lavoro di poter visualizzare la situazione delle comunicazioni effettuate.
Le aziende sono obbligate esclusivamente alla comunicazione delle nomine effettuate e delle variazioni intervenute nell’anno precedente.
Sono obbligate a effettuare la comunicazione tutte le aziende operanti in tutti i settori di attività, privati e pubblici, con qualsiasi tipologia di rischio, con esclusione delle Amministrazioni e degli Istituti (Forze armate e di Polizia, del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ecc).
La comunicazione da effettuare entro il 31 marzo 2019 riguarda esclusivamente i dati del rappresentante aziendale dei lavoratori per la sicurezza, mentre per i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali o di comparto non va effettuata alcuna comunicazione.
Nel caso in cui non sia stato possibile eleggere direttamente il RLS, in quanto non vi è stata disponibilità da parte dei dipendenti, e non sia presente un RLS territoriale, il datore di lavoro non è tenuto ad alcuna comunicazione e non è soggetto, pertanto, alla sanzione amministrativa per l’omissione di essa.
___________
D.Lgs.81/2008 Art. 18 Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
...
comma 1
aa) comunicare in via telematica all'INAIL e all'IPSEMA, nonché per loro tramite, al sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 8, in caso di nuova elezione o designazione, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; in fase di prima applicazione l'obbligo di cui alla presente lettera riguarda i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori già eletti o designati;
Collegati
ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata
Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la q...
In the context of the announced revision of the directive on carcinogenic substances, this publication reviews the limitations of t...
Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale
Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024