Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.429.334
/ Documenti scaricati: 32.429.334
ID 20666 | 27.10.2023
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita il 26 Ottobre 2023 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, sul mondo del lavoro.
"Guardo a una funzione a tutto tondo dell’intelligenza artificiale - ha affermato il Ministro Calderone - avendo come riferimento il lavoro umano e a come utilizzare l’AI generativa in funzione di un vantaggio per lavoratori e lavoratrici".
Per il Ministro l’intelligenza artificiale può diventare uno strumento di supporto alle attività anche nei termini di maggiore sicurezza sul lavoro, sia rispetto alla rilevazione dei rischi sia per un miglioramento delle condizioni di lavoro, pur non tralasciando i numerosi rischi che possono derivare dall’adozione dell’IA.
...
Fonte: MLPS
Partecipazione delle aziende produttive con sede nella Regione Lombardia alla campagna vaccinale anti-Covid19
...
LA GIUNTA
VISTA:
- la delibera del Consiglio de...
Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and fut...
ID 20400 | 14.09.2023 / In allegato testo mozione
"La mozione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro assume un signific...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024