Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.228.172
/ Documenti scaricati: 33.228.172
ID 20666 | 27.10.2023
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita il 26 Ottobre 2023 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, sul mondo del lavoro.
"Guardo a una funzione a tutto tondo dell’intelligenza artificiale - ha affermato il Ministro Calderone - avendo come riferimento il lavoro umano e a come utilizzare l’AI generativa in funzione di un vantaggio per lavoratori e lavoratrici".
Per il Ministro l’intelligenza artificiale può diventare uno strumento di supporto alle attività anche nei termini di maggiore sicurezza sul lavoro, sia rispetto alla rilevazione dei rischi sia per un miglioramento delle condizioni di lavoro, pur non tralasciando i numerosi rischi che possono derivare dall’adozione dell’IA.
...
Fonte: MLPS

ID 21368 | 15.02.2024 / In allegato
Published 21.12.2023
This document was developed by a group of experts from EU / EFTA Memb...

ID 17817 | 11.10.2022
Scala numerica per spiegare il significato degli eventi nucleari o radiologici
INES-International Nuclear Event Scale o scal...

INAIL Edizione 2018
Questa guida si propone di delineare, nei tratti essenziali, il contesto previdenziale nel quale è inserito l’Istituto Nazionale per l’Assicurazio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024