Slide background




La legge di Heinrich / Bird

ID 17883 | | Visite: 6664 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/17883

La legge di Heinrich   Bird

La legge di Heinrich / Bird (Piramide di Heinrich / Bird) / Note

ID 17883 | 19.10.2022 / Scheda allegata

La legge di Heinrich (Heinrich / Bird), comunemente rappresentata sotto forma grafica di piramide, è una teoria sulla sicurezza sul lavoro formulata da Herbert William Heinrich (ed integrata successivamente da Frank E. Bird). Inclusa nell’opera “Industrial Accident Prevention - A Scientific Approach ” è stata aggiornata fino alla quinta edizione del 1980.

Heinrich, negli anni 30, era sovrintendente della divisione di ingegneria e ispezione della The Travelers Companies quando condusse ricerche empiriche sulla sicurezza sul lavoro. Nella sua analisi di 550.000 infortuni in contesti industriali negli Stati Uniti, identificò un rapporto quasi costante tra infortuni gravi, infortuni minori e near miss. Per ogni infortunio grave (con lesioni gravi/mortali), vi erano 29 infortuni minori e 300 near miss. 

Il rapporto "1-29-300" divenne noto nelle riviste accademiche come Legge di Heinrich, spesso rappresentata sotto forma di una piramide, rappresentazione grafica della frequenza relativa dei diversi tipi di infortuni.

Heinrich accident triangle

Fig. 1 - Heinrich accident triangle

Frank E. Bird, negli anni 60, ha introdotto un quarto livello nella piramide, facendo distinzione tra infortuni mortali e infortuni con lesioni gravi che si traducono in una perdita di ore di lavoro, per fornire una visione più sfaccettata della gravità degli infortuni sulla punta della piramide.

Nel luglio 1968 Bird divenne direttore dei servizi di ingegneria per Insurance Co. of North America (ESTA). Lì, ha diretto uno studio sugli incidenti sul lavoro, inclusa l'analisi di 1.753.498 incidenti denunciati da 297 aziende. Queste società rappresentavano 21 diversi gruppi industriali, impiegando 1.750.000 dipendenti che hanno lavorato più di 3 miliardi di ore di lavoro durante il periodo di esposizione analizzato. Lo studio ha portato al rapporto "1-10-30-600", una delle sequenze più riprodotte nella storia della sicurezza industriale. 

Bird safety triangle

Fig. 1 - Bird safety triangle

La Legge di legge di Heinrich / Bird è uno dei punti di partenza della BBS (Behavior Based Safety).

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato La legge di Heinrichn- Bird (Piramide di Heinrich - Bird) Note Rev. 00 2022.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2022
204 kB 268

Tags: Sicurezza lavoro Segnalazione Infortuni Abbonati Sicurezza

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 47

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 148

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 69

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 173

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 180

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 172

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza