Slide background




UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto

ID 16236 | | Visite: 15270 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/16236

UNI ISO 11228 12022

UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto / Pubblicata in IT

ID 16236 | Update 15.11.2022 / In allegato Preview

UNI ISO 11228-1:2022 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto

Adotta: ISO 11228-1:2021

Data entrata in vigore: 24 marzo 2022

UNI 25.10.2022

Pubblicata in lingua italiana la norma UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto”

La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità, della frequenza e della durata del compito lavorativo. Lo stesso è destinato a fornire requisiti e raccomandazioni relative alla analisi di molteplici variabili del compito, consentendo di valutare i rischi per la salute della popolazione lavorativa. Questo documento si applica alla movimentazione manuale di oggetti con massa di 3 kg o più e a una velocità di cammino moderata, cioè compresa tra 0,5 m/s e 1,0 m/s, lungo una superficie orizzontale. Questo documento si basa su una giornata di lavoro di 8 ore, ma considera anche tempi di lavoro più prolungati, fino a 12 ore.

Esso indirizza anche all'analisi di combinazioni di compiti di sollevamento, abbassamento e trasporto nello stesso turno di lavoro quotidiano. Questo documento non considera il mantenimento di oggetti (senza cammino), il traino e la spinta di oggetti o la movimentazione manuale da seduti. Il traino e la spinta di oggetti sono considerati in altre parti della serie ISO 11228.

Questo documento non considera la movimentazione manuale di persone o animali (Per altre informazioni sulla movimentazione delle persone riferirsi a ISO/TR 12296). Questo documento non riguarda il sollevamento manuale di oggetti laddove si usino apparecchiature di ausilio al sollevamento, come gli esoscheletri, e non prende in considerazione le necessità di donne in gravidanza o di persone con disabilità.

Sostituisce: UNI ISO 11228-1:2009

Novità Ed. 2.0 2022

- revisione dello scopo per includere l'abbassamento;
- ampliamento della stima del rischio;
- ampliamento degli Allegati A, B e C;
- aggiunta dell'Allegato D Indice di sollevamento
- aggiunta dell'allegato E Modello semplificato per il calcolo RML e L1
- aggiunta dell'Allegato F Sollevamento manuale Multi-task
- aggiunta dell'Allegato G Esempi di movimentazione manuale di oggetti
- aggiunta dell'Allegato H Trasporto
- aggiunta dell'Allegato I Esposizione e rischio: la Tabella D.1

In allegato Preview ISO 11228-1:2021

Fonte: UNI/ISO

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview ISO 11228-1 2021.pdf
 
286 kB 389

Tags: Sicurezza lavoro Normazione Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Ultimi archiviati Sicurezza

Proposta restrizione sostanze contenenti cromo VI
Giu 19, 2025 93

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI) ID 24142 | 19.06.2025 / In allegato Le sostanze a base di Cromo (VI) sono tra i più potenti cancerogeni sul luogo di lavoro e rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori. Anche le persone che vivono in prossimità di… Leggi tutto
Giu 16, 2025 265

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75 ID 24115 | 16.06.2025 Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei… Leggi tutto
CP Sez  3 del 06 giugno 2025 n  21277
Giu 13, 2025 411

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277

CP Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 / Responsabilità mancata nomina coordinatore per la sicurezza ID 24110 | 13.06.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 Crollo al PalaTrieste: confermata la responsabilità per mancata nomina del coordinatore per la sicurezza ...… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 04 Giugno 2025 n  20645
Giu 10, 2025 481

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 / Caduta del lavoratore per difetto chiusura sponda autocarro: responsabilità DL ID 24094 | 09.06.2025 Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 - Difetto nella chiusura della sponda dell'autocarro noleggiato e caduta all'indietro del… Leggi tutto

Più letti Sicurezza