Slide background




L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID - guida per i lavoratori

ID 13952 | | Visite: 3110 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/13952

Infezione da COVID 19 e sindrome post COVID

L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID – guida per i lavoratori

EU OSHA, 06.07.2021

Ritornare al lavoro dopo la COVID-19 in forma grave o la sindrome post-COVID può essere difficile. Alcuni sintomi possono persistere per molto tempo dopo la diagnosi e le condizioni di salute possono cambiare da un giorno all’altro. Questa guida pratica per i lavoratori in via di guarigione offre aiuto a chi ha già un lavoro e a chi ne cerca uno o è appena stato assunto.

Affronta vari aspetti quali restare in contatto con il datore di lavoro, gestire un rientro graduale e usufruire del sostegno messo a disposizione dai servizi sanitari aziendali.

Per molte persone rientrare al lavoro è un momento importante del processo di guarigione, anche se potrebbe rivelarsi necessario ridurre l’orario e adattare il ritmo di lavoro e le mansioni durante la fase di recupero.

_____

Indice
Collaborazione tra dipendenti e datori di lavoro
Durante la malattia
Cosa fare se si manifestano i sintomi della COVID-19
Aspetti da discutere con il vostro responsabile se restate in malattia per un tempo più lungo, per esempio a causa della sindrome post-COVID
Il ruolo del responsabile
Il rientro al lavoro
L’incontro per il rientro al lavoro (o il «colloquio» in vista del rientro al lavoro)
Autorizzazione medica prima del rientro al lavoro
Modifiche alle mansioni lavorative
Esempi di modifiche alle mansioni lavorative
Rientro graduale
Altri esempi
Come possono aiutarvi i servizi sanitari aziendali?
Le responsabilità generali del vostro datore di lavoro

...

Fonte: EU OSHA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID - guida per i lavoratori.pdf)Infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID - guida per i lavoratori
EU OSHA 06.07.2021
IT705 kB477

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 235

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 242

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 249

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza