Slide background




Nota Ministero Istruzione 18.11.2020 Dirigenti scolastici - fragilità

ID 12084 | | Visite: 2364 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/12084

Nota 18 11 2020 Dirigenti scolastici  fragilit

Dirigenti scolastici in condizione di fragilità – Indicazioni

Nota Ministero dell'Istruzione 18 novembre 2020 - AOODGPER 36611

Oggetto: Dirigenti scolastici in condizione di fragilità - Indicazioni.

A seguito delle numerose richieste, si forniscono delucidazioni in riferimento agli specifici adempimenti di competenza dei direttori generali e dei dirigenti titolari degli Uffici scolastici regionali, in ordine alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.

Le citate competenze sono rinvenibili sia nella circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 settembre 2020, n. 13, che ha fornito chiarimenti con riguardo ai lavoratori fragili, nonché nella Nota del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione 11 settembre 2020, n. 1585.

Quest’ultima, nella parte introduttiva, riporta le indicazioni operative in materia di lavoratori “fragili”, che devono ritenersi generalmente applicabili anche al personale dirigente scolastico, seppur con riferimento allo specifico profilo professionale.

Al riguardo il Direttore generale o dirigente titolare dell’USR, su istanza dell’interessato, segue l’iter già indicato nelle note sopra richiamate ed invia il dirigente scolastico alla visita del medico competente.

A seguito del riconoscimento della fragilità e sulla base del referto, avuto anche riguardo alle condizioni di lavoro, il direttore dell’USR, tenuto conto anche dell’eventuale organizzazione, nell’istituto di titolarità, dell’attività didattica secondo le modalità della DDI, può ammettere il dirigente scolastico a prestare la propria attività in modalità agile fino al termine indicato nella certificazione medica. Le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa sono definite in modo autonomo dal dirigente scolastico e prevedono che gli interessati continuino ad assicurare il pieno funzionamento dell’istituzione scolastica, applicando le indicazioni di sicurezza nel rispetto di quanto previsto dal referto medico.

E’ pertanto opportuno che il dirigente, qualora residente in altra regione, anche se in lavoro agile, adotti ogni modalità organizzativa atta a garantire il corretto funzionamento dell’istituzione scolastica cui è preposto. La particolare situazione delle istituzioni scolastiche e la continua evoluzione delle condizioni in cui esse si trovano ad operare richiedono infatti, come comprovato da quanto verificatosi in questi mesi, una capacità di intervento ed un’attenzione gestionale che deve comunque essere assicurata in caso di necessità.

Si ricorda infine agli Uffici dell’amministrazione territoriale l’esigenza di procedere ad un attento monitoraggio delle situazioni e ad una continua interlocuzione con i dirigenti scolastici al fine di prevenire o risolvere ogni criticità.

...

Fonte: MIUR

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota Ministero dell'Istruzione 18 novembre 2020.pdf)Nota Ministero dell'Istruzione 18 novembre 2020
 
IT665 kB390

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 67

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 103

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 96

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 281

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Giu 19, 2024 99

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024 ID 22092 | 19.06.2024 / In allegato Affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, del progetto antincendio e dell’esecuzione dei lavori. Non basta una progettazione limitata per… Leggi tutto

Più letti Sicurezza